Mestre, 28 novembre 2023 – Confronto importante quello di oggi con l’Azienda ULSS3, nella quale è stato sottoscritto un importante accordo finalizzato alla distribuzione degli ulteriori residui del 2022 e la costituzione dei fondi.

Nel dettaglio:

  • – con la quota residua del 2022, viene stabilito un riconoscimento straordinario una tantum per i Lavoratori che hanno prestato servizio nel 2022 – in modo proporzionale al periodo lavorato – in specifici contesti che affrontano quotidianamente gravi criticità ovvero coloro che operano presso il Dipartimento Materno-Infantile, il Dipartimento di Salute Mentale, e le Aree Mediche, nel dettaglio il personale della UOC di Geriatria dei 5 ospedali coloro che lavorano nelle UOC di Medicina dei presidi Ospedalieri di Chioggia, Mirano e Dolo non beneficiari di specifiche indennità, con quote che vanno da
    • 848€ per gli ex Ds (comprese le ostetriche)
    • 748€ per gli ex-D
    • 666€ per gli ex-C
    • 616€ per gli ex-Bs
    • 550€ per gli ex-B ed A

Le somme citate verranno liquidate con la mensilità di dicembre. Con eventuali ulteriori residui che si rendessero disponibili in futuro, verranno valutate altre situazioni di particolare disagio/criticità.

  • – firmato anche l’accordo sulla distribuzione dei fondi contrattuali (artt. 102 e 103), che dettaglia le spese per incarichi, progressioni economiche, indennità, premialità e condizioni di lavoro.

Fumata nera sui Differenziali Economici Professionali, l’obiettivo è garantire, come già anticipato nei precedenti comunicati, un’equa rotazione tra il personale, considerando la permanenza nell’ultima fascia di godimento, anzianità di servizio e valutazione individuale. Abbiamo rispedito al mittente l’ipotesi di considerare una percentuale del 20% finalizzata alla formazione che, come sappiamo, non viene garantita a tutti in modo equo.

“Siamo soddisfatti per aver chiuso questa partita che si trascinava da troppi mesi e rischiava di non trovare soluzione – dichiara Stefano Boscolo a nome della Segreteria UIL FPL – e lo siamo perché è stato siglato anche da coloro che non avevano condiviso il precedente accordo di ottobre, e che in modo discutibile, ci avevano fortemente attaccato, ma che oggi hanno invece ritenuto di poterlo sottoscrivere”. 

A margine veniamo informati che a breve partirà la raccolta di richieste, per la liquidazione dello straordinario fino al 40% del monte orario accantonato. Nel prossimo incontro ci verranno presentati i nuovi regolamento per il part-time e lavoro agile, con le integrazioni suggerire.

Procede il lavoro della commissione per individuare i beneficiari degli incentivi ex. art. 113 D.Lgs 50-2016, nel merito abbiamo chiesto di velocizzare il processo e di garantire il rispetto di quanto definito dalle norme di legge.

A breve verremo convocati per istituire il Comitato Paritetico per l’innovazione, dove proporremo di esentare dal servizio notturno e dalla pronta disponibilità del personale maggiore di 62 anni.

Presenti al tavolo come UIL FPL anche Luca FavarettoGiuseppe Puglisi, con Igor Penzo e Francesco Menegazzi collegati in videoconferenza.

In allegato il consueto comunicato.

ASL3 – Comunicato UIL 11-2023 dep-progetti-territorio 281123

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: