Mestre, 12 aprile 2023 – Iniziano a farsi più frequenti gli incontri tra Direzione e Organizzazioni Sindacali in ULSS3, e oggi si è svolto un nuova trattativa per cominciare a discutere di istituti e regole  finalizzate alla costruzione di un nuovo Contratto Integrativo Aziendale.

L’Azienda ha presentato una proposta di regolamento sulla PRONTA DISPONIBILITA’, che tuttavia  va ulteriormente integrato e approfondito, in quanto peggiorativa di quella in essere, l’obiettivo è quello quantomeno, di ribadire le regole esistenti se non migliorarle.

C’è stato poi consegnato il resoconto dei FONDI 2022, ovvero quanto speso nell’anno scorso, dati essenziali per poter definire come distribuire le risorse in futuro. Anche in questo caso abbiamo chiesto ulteriori approfondimenti che ci verranno forniti in un incontro dedicato il 2 maggio p.v..

E finalmente ci viene presentata anche una bozza di regolamento per disciplinare gli INCARICHI DI FUNZIONE argomento molto importante per il quale è necessario costruire criteri precisi e un meccanismo trasparente. Abbiamo quindi siglato un accordo che regola le modalità di recupero delle ore prestate dai titolari di incarico al 31.12.2022 mettendo quindi la parola fine ad un annosa questione.

“Un accordo soddisfacente che va incontro alle richieste del personale con il quale ci siamo confrontati e dal quale abbiamo avuto mandato per chiudere – sostiene Stefano Boscolo Agostini della Segreteria UIL FPL Venezia – e che attende da anni chiarezza in merito alla possibilità di recuperare a giornata o a ore l’eccedenza maturata. Non è stato semplice trovare una sintesi, e in caso di mancato accordo avremmo dovuto avviare un contenzioso legale, iniziativa che non auspicavamo.”

Pertanto da ora i titolari di incarico potranno recuperare fino al 31.12.2024 l’eccedenza oraria maturata al 31.12.2022 fino a un massimo di 200 ore a giornata e il resto a ore.

“Spiace che i colleghi di Cgil e Cisl abbiano ritenuto insoddisfacenti le proposte presentateci – prosegue Boscoloma sottolineiamo il fatto che l’accordo è migliorativo rispetto alla precedente stesura e siamo riusciti a disciplinare un argomento che non era necessariamente oggetto di contrattazione”.

Insieme a Boscolo al tavolo erano presenti anche Francesco Menegazzi, Luca Favaretto e Giuseppe Puglisi.

Clicca qui per vedere la  pagina dedicata all’Ulss 3.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL3 – 230413 Comunicato UIL 3-2023

 

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: