Mestre, 25 ottobre 2023 – Prosegue il confronto sindacale dopo la sottoscrizione degli importanti accordi dell’ultimo incontro che hanno garantito importanti riconoscimenti economici al personale dell’Ulss e che sono stati corrisposti in parte nella busta paga del mese corrente. Al proposito vi invitiamo a darci conto di eventuali difformità e comunicarcele attraverso ogni canale. Ecco quanto discusso nell’incontro di oggi:

  • * ci viene presentata una bozza di nuovo Regolamento sui PROGETTI OBIETTIVO, che risulta necessaria visto che quello in vigore è ormai datato (2011-2012) e venne costruito su misura per la sola ex-Ulss 12. La proposta è interessante e prevede l’incremento delle quote per il personale collocato nelle diverse Aree (da 34-36€ a 50€ per gli ex D e Ds, da 30€ a 40€ per gli ex C, da 27€ a 30€ per gli ex-Bs e da 26€ a 28€ per gli ex A e B), tuttavia vanno date alcune garanzie relativamente alla platea del personale potenzialmente coinvolto e determinare una sorta di forbice che definisca un limite tra chi può prendere il massimo e il minimo all’interno dello stesso progetto.
  • * c’è poi stata presentata una prima proposta di accordo sui DEP, ovvero i DIFFERENZIALI ECONOMICI DI PROFESSIONALITA’ che sostituiscono le vecchie fasce. E’ necessario costruire un nuovo accordo, che dovrà sostituirà il precedente che disciplinava il sistema delle fasce. Il peso della valutazione – che verrà calcolata sugli ultimi 3 anni – resta sempre del 60% così come l’anzianità del 40%. L’obiettivo è quello di non stravolgere il meccanismo esistente che garantiva una sostanziale rotazione dei passaggi tra il personale.
  • * RETE ASSISTENZIALE TERRITORIALE – presentato il nuovo assetto organizzativo aziendale – clicca QUI per scaricare le slides – progetto per la ripresa e l’incremento dei servizi con risorse finanziate dal PNRR, finalizzato a migliorare la continuità assistenziale nel territorio, che comprende una fitta rete di servizi tra i quali i consultori familiari, le case di comunità con gli Infermieri di Famiglia o Ccomunità, l’ADI, gli Hospice e gli Ospedali di Comunità. A margine veniamo informati che prossimamente sarà pronta la nuova sede dell’ADI di Mirano che si sposterà presso l’area del ex-PS nell’Ospedale di Noale.
  • * in merito all’applicazione del DECRETO ANTICIPI, veniamo informati che la Regione non ha ancora dato indicazioni alle AULSS per l’anticipo previsto con la mensilità di dicembre per la vacanza contrattuale. Precisiamo che le ULSS necessitano di specifico finanziamento per poter erogare tali emolumenti. Come UIL abbiamo già inviato una formale richiesta al Presidente della Regione Luca Zaia e all’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, affinché diano disposizioni in tal senso – clicca 👉 QUI 👈 per scaricarla.

A margine veniamo informati che il pagamento del progetto vacanze sicure avverrà non appena saranno rendicontate dai Responsabili le ore svolte dal personale, presumibilmente entro l’anno.

Presenti al tavolo come UIL FPL anche Igor Penzo, Giuseppe Puglisi, e Stefano Boscolo Agostini collegato in videoconferenza.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL3 – 231025 Comunicato UIL 10-2023 dep-progetti-territorio

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: