Ripreso mercoledì 27 maggio il confronto con l’Azienda per decidere modalità e criteri di assegnazione delle risorse di cui all’Accordo Regionale dello scorso 20 maggio (DGRV 646 del 22.05.2020)

L’Azienda ha riassunto i punti salienti che prevedono la ripartizione di € 4.483.612 suddivisi in €1.494.537 nel fondo condizioni di lavoro e incarichi e €2.989.075 nel fondo premialità e fasce. Com’è noto le risorse serviranno per

  • la remunerazione dell’attività straordinaria prestata
  • la corresponsione delle indennità di malattie infettive o terapia sub-intensiva per il personale assegnato in specifiche UUOO (che verranno erogate a giugno)
  • la definizione di risorse per progetti specifici legati all’emergenza Coronavirus, suddivisi in 2 fasce per la corresponsione fino a 1200€ e fino a 600€ con una parametrazione basata sulla presenza in servizio e sul periodo di tempo nel quale è avvenuta la trasformazione dell’UO in specifico reparto Covid (che verranno erogati entro ottobre)

In questi giorni gli uffici stanno verificando nel dettaglio tutte le UUOO coinvolte e in quale misura, ci è stata illustrata una bozza, ma ancora non esaustiva.

“I tempi sono abbastanza stretti – afferma Francesco Menegazzi Segretario UIL FPL – immaginiamo non sia semplice definire i contesti coinvolti e in quale misura. La proposta è comunque interessante e articolata e crediamo sia una buona base sulla quale lavorare. Il nostro obiettivo – prosegue – è di coinvolgere il personale che ha contribuito alla gestione dell’emergenza riconoscendone l’impegno, non dimentichiamo che abbiamo tempo solo fino a ottobre per costruire un buon accordo”.

Il prossimo incontro è previsto per lunedì 8 giugno, nel frattempo stiamo organizzando degli sportelli presso gli Ospedali e altri ambiti del territorio per ascoltare le proposte del personale per una corretta ed equa applicazione dell’accordo.

Per la UIL FPL., hanno partecipato all’incontro anche Stefano Boscolo Agostini, Monica Catullo, Roberto Crivellaro, Luca Favaretto e Marco Giovanni Scianna.

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: