UIL FPL VENEZIA

CENTRO DIURNO DISABILI – CAVARZERE

torna alla sezione del TERZO SETTORE

CENTRO DIURNO DISABILI – CAVARZERE

Via C. Cavour 18 – 30014 Cavarzere
tel. 0426-311630
pec: emmanuelscs@legalmail.it

I Centri Diurni per Disabili “Marialina” e “Caterina” di Cavarzere sono attivi dal 1997 e trasferiti alla sede attuale nel 2005), sono situati in un moderno edificio inserito nel  quartiere commerciale, direzionale ed artigianale (area ex zuccherificio), nei pressi del centro cittadino. E’ costituito da vari laboratori (assemblaggio, artistico, informatico, etc.) , sala mensa, uffici ed una piccola palestra per una superficie totale di circa 1.000 metri quadrati.

I centri diurni, gestiti dalla cooperativa in affidamento dall’Aulss 3 Serenissima, sono un servizio territoriale accreditato a carattere diurno rivolti a persone con disabilita’ con diversi profili di autosufficienza. Vengono forniti interventi e attività a carattere educativo-riabilitativo-assistenziale e occupazionale. Persegue finalità di riabilitazione, educazione, socializzazione, aumento e/o mantenimento delle abilità residue e delle autonomie. I centri mirano a garantire alle persone risposte integrate a livello sanitario, socio-sanitario e sociale, a tal fine le modalità organizzative e gestionali sono sviluppate in modo flessibile e integrato, orientate ai bisogni della persona e definite nei Progetti Personalizzati

L’equipe professionale è composta da Educatori Professionali e Operatori Socio Sanitari, Coordinatori.

Il Centro Marialina ha capacità di accoglienza di 14 posti e il Centro Caterina di 23 posti, per un totale di 37 posti. Il servizio è attivo nei giorni feriali dal lunedi al venerdi, secondo calendario concordato con Ulss committente.

Per accedere al servizio occorre rivolgersi all’Unità Handicap del proprio distretto socio-sanitario di residenza compilando l’apposito modulo di richiesta indirizzato al Direttore di Distretto Socio Sanitario territorialmente competente. Il modulo è reperibile presso il Distretto Socio Sanitario. La Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale (UVMD), che costituisce la modalità di accesso  al sistema integrato dei Servizi socio- sanitari  ed assistenziali, valuta la richiesta e definisce il Progetto educativo, riabilitativo ed assistenziale più adeguato al bisogno del disabile.

I centri sono gestiti dalla Cooperativa Emmanuel che ha sede a Cavarzere.

Il referente sindacale per la UIL FPL è
    Federica BONALDO tel. 320 3532443 mail: federica.bonaldo@uilfplvenezia.it

ACCORDI E COMUNICAZIONI