Padova, 17 novembre 2023 – Davvero imponente la presenza della UIL FPL Venezia alla manifestazione regionale di Padova in occasione dello sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro la legge di bilancio.

Più di un centinaio i Lavoratori iscritti e simpatizzanti della UIL FPL Venezia che hanno voluto partecipare alla manifestazione, che hanno riempito un intero autobus partito da Mestre – andato sold out in meno di 48 ore – e che hanno raggiunto la città patavina con mezzi propri.

Il corteo, partito dalla Stazione di Padova si è snodato verso viale Codalunga, Piazzale Mazzini, via Tasso, via Dante, via Manin per arrivare fino a Piazza Antenore sede della Prefettura cha non è riuscia a contenere i partecipanti.

Alla base della mobilitazione c’è lo sdegno per una manovra peggiorativa che non prevede assunzioni e stabilizzazioni dei precari, la detassazione della retribuzione, risorse adeguate per il rinnovo dei CCNL pubblici e appropriati investimenti sulla sanità volti a salvaguardare il SSN. Servono più risorse per il rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici. Le buste paga dei lavoratori continuano a perdere oltre il 10% di potere d’acquisto. Vogliamo tutelare il salario di tutti i lavoratori dei servizi pubblici, anche quelli con contratti privati, evitando il dumping contrattuale e arrivando ad un contratto unico di settore.

Sollecitiamo il Governo ad attuare la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il differimento del TFR/TFS dei lavoratori pubblici fino a 7 anni: una vera e propria appropriazione indebita da parte dello Stato del salario differito di migliaia di dipendenti. È necessario estendere anche al pubblico impiego la fiscalità incentivante per la contrattazione di secondo livello, così come già previsto per i privati. Regioni, Province e Comuni subiranno un taglio di 600 milioni di euro che metterà a rischio, ancora una volta, il turnover del personale.

La UIL FPL e la UIL FPL di Venezia è stata ancora una volta protagonista nella riuscita dello sciopero e della mobilitazione nel nostro territorio. La mobilitazione continua!

Ecco i video della manifestazione.


← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: