Chioggia, 22 maggio 2024 – Non si placano le polemiche dopo il rinvio dell’incontro tra Organizzazioni Sindacali, Ipab Casson e Cooperativa Promozione Lavoro. Dopo la piccata risposta della Direzione della casa di riposo che ci ha accusato di innalzare il livello di scontro, risulta inevitabile una nostra replica per rispondere punto su punto.

Non intendiamo cadere nelle provocazioni, e ribadiamo la correttezza del nostro operato, nel solo obiettivo di tutelare i Lavoratori – dichiara Federica Bonaldo della Segreteria UIL FPL Venezia – e non vi è nessuna volontà di questa Organizzazione Sindacale di innalzare inutilmente il livello dello scontro e strumentalizzare la preoccupazione fra i lavoratori per avere consenso. La preoccupazione e le mancate risposte CHIARE che da mesi non vengono date ai lavoratori non sono imputabili a noi, ma solo ed esclusivamente alla gestione dell’Ipab Casson”.

A più di un anno dall’insediamento del nuovo CdA infatti sono state fatte solo proroghe dell’appalto con la Cooperativa Promozione Lavoro che non risolvono la situazione, la posticipano creando ancora più ansia e frustrazione.

La Segretaria Bonaldo ricorda inoltre come ai continui solleciti di richieste di incontrare il personale preoccupato ed esasperato – assolutamente documentabili attraverso canali formali e informali – la Direzione e il Presidente hanno continuamente tergiversato e rinviato gli incontri proposti e richiesti con urgenza fino al 29 Aprile u.s. dove si sono impegnati davanti ai Lavoratori ad incontrarli a metà maggio, incontro poi fissato per il 20 maggio e disdettato qualche ora prima. E’ evidente che ci sentiamo presi in giro!

“Non so se all’Ente disturba che siamo il Sindacato maggiormente rappresentativo – incalza Federica Bonaldoma devono farsene una ragione e confrontarsi con noi. Sul fatto che non sono mai state proposte soluzioni realistiche e coerenti mi fa sorridere. L’obiettivo della UIL FPL è  sempre stato quello di tutelare e garantire i posti di lavoro a Chioggia e non a 50 o 60 km di distanza. È sicuramente doveroso da parte di Ipab salvaguardare i conti pubblici e si auspica che il piano di rientro depositato in regione faccia menzione delle vostre ipotesi di “risparmio” presunto internalizzando il servizio.”

“Come già concordato il 28 maggio – conclude la Sindacalista – questa organizzazione sindacale ci sarà per portare avanti le rivendicazioni e il mandato dei Lavoratori. Ci auguriamo che per quella data le rispooste siano chiare e concrete perchè la nostra pazienza ha un limite.”

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: