A distanza di più di 20 giorni da primo caso conclamato riscontrato nel nostro territorio, è il momento di fare il punto della situazione.

“Siamo di fronte ad una situazione senza precedenti, sia da un punto di vista sanitario che sociale – afferma Francesco Menegazzi Segretario UIL FPL Venezia con delega alla Sanità – per cui è impossibile avere riferimenti con i quali confrontarci. Abbiamo avuto incontri quotidiani fino a sabato scorso con la Direzione dell’ULSS 3 che pubblicamente ringraziamo perchè ha voluto condividere con noi la gestione dell’emergenza e ci ha costantemente informato sull’andamento della situazione, e da oggi, domenica, in videoconferenza. Crediamo che tutti, a tutti i livelli stiano facendo il possibile, le cose cambiano continuamente e si naviga, davvero, a vista.”

I protocolli che sono stati messi in campo nel fronteggiare questa situazione, sono quelli genericamente utilizzati per le grandi calamità come i terremoti, situazione non proprio rispondente a queste necessità. E’ per questi motivi che si sono susseguite disposizioni ministeriali, regionali e aziendali che non sono ancora finite.

“Crediamo che in questa fase la stragrande maggioranza del personale, dall’Operatore, all’Infermiere, al Medico, al personale Tecnico ed Amministrativo, stia dimostrando un enorme senso di responsabilità – prosegue Menegazzie ogni singolo stia remando nella stessa direzione. Ai Lavoratori della Sanità che lavorano in prima linea soprattutto nei Pronti Soccorso e Terapie Intensive, ma anche quelli che lavorano in seconda, terza e quarta linea, nelle Case di Riposo, così come in Assistenza Domiciliare o nel Territorio, che NON possono fermarsi MAI, va la mia ammirazione e il mio ringraziamento.”

Certo, non sono mancati i problemi, ma crediamo siano errori ai quali si possa porre rimedio e che ci serviranno in futuro. Come UIL FPL, sin dal primo giorno abbiamo informato tempestivamente i Lavoratori su quello che sta succedendo, e continueremo a farlo, cercando di trovare soluzioni ai problemi che ci stanno sommergendo.

DURI AI BANCHI…. si diceva una volta, quando, in mezzo ad una tempesta o durante un combattimento i marinai della Serenissima venivano chiamati a svolgere i propri compiti (cit). Ed è ciò che ognuno di noi è tenuto a fare responsabilmente in questo momento di navigazione difficile. In emergenza non si discute! E quando questa “Tempesta Perfetta” sarà finita – conclude Menegazzi – abbiamo l’obbligo e il dovere di farne tesoro, trasformando questa emergenza in opportunità. Solo così non commetteremo gli stessi errori.”

Potete trovare ogni informazione relativa alle varie disposizioni ministeriali, regionali ed aziendali, oltre ai nostri comunicati quotidiani nella pagina dedicata cliccando nel link https://www.uilfplvenezia.it/speciale-coronavirus/.

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: