Da anni l’Associazione ADA Spinea-Mira in collaborazione con ADA del Veneto, organizza iniziative dedicate ai piccoli artisti delle Scuole Primarie e dell’Infanzia della nostra Provincia.
ADA è acronimo di Associazione Diritti degli Anziani, un’ente no profit che promuove la solidarietà sociale in favore delle persone anziane, per evitare la loro marginalizzazione e tutelarne i diritti.
Quest’anno il Concorso, dedicato alle scuole dell’infanzia e primarie, è intitolato “La Gentilezza e il Rispetto”. In un mondo che ha sempre più bisogno di empatia e rispetto, vogliamo incoraggiare i nostr3 bambin3 ad esplorare e celebrare il valore della gentilezza e del rispetto nelle loro vite quotidiane. La gentilezza e il rispetto non sono solo dei gesti, ma una vera e propria forma di educazione che promuove relazioni positive, inclusione e benessere.
Essere cittadine e cittadini attivi con la partecipazione e il rispetto.
“La partecipazione costruttiva comprende il sostegno della diversità sociale e culturale, della parità di genere e della coesione sociale, di stili di vita sostenibili, della promozione di una cultura di pace e non violenza – afferma Mariagrazia Urgias Delegata UIL FPL del Comune di Venezia e presidente ADA Spinea-Mira insieme a Mauro Di Matteo, già Segretario Generale UIL FPL Venezia e Presidente ADA Veneto – ma anche la disponibilità a rispettare la privacy degli altri e a essere responsabili in campo ambientale. Le competenze sociali e civiche sono quelle su cui si fonda la capacità di una corretta e proficua convivenza. È forse la competenza più rilevante, senza la quale nessun’altra può ritenersi costruita.”
Attraverso questo concorso, invitiamo le bambine e i bambini a esprimere la loro visione della gentilezza e del rispetto attraverso disegni, poesie, racconti, video o qualsiasi forma creativa che desiderino.
“L’obiettivo è stimolare la riflessione su come piccoli atti di gentilezza possano avere un grande impatto sulle persone e la natura intorno a noi – prosegue Urgias – Partecipare a questo concorso non solo offre l’opportunità di esprimere la propria creatività, ma anche di imparare l’importanza di costruire una comunità più solidale e rispettosa.”
Siamo certi che le vostre opere saranno fonte di ispirazione e un bellissimo esempio di come bambine e bambini possano contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
Unitevi a noi in questo viaggio verso la gentilezza e il rispetto.
La Presidente i ADA con Spinea – Mira Dr.ssa Mariagrazia Urgias
Il Presidente di ADA Veneto Dott. Mauro Di Matteo
INFORMAZIONI:
Il concorso è aperto a tutte le bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie, le opere possono essere presentate individualmente o in gruppi.
- sono ammesse poesie, racconti, brevi video (max 3 minuti), opere grafico-pittoriche (disegni, dipinti o collage)
- le opere devono essere inviate entro il 15 aprile 2025 all’indirizzo email ada.spineamiraaps@gmail.it
- è richiesto il modulo di iscrizione da compilare ed allegare alle opere
- i premi saranno in denaro per ciascuna categoria di €300, €200 e €100
- tutte le opere selezionate per la finale saranno esposte durante una mostra dedicata, dove verranno premiati i vincitori.
- la cerimonia di premiazione si terrà nel mese di maggio 2025, sarà un momento di festa aperto a tutte le famiglie.
Clicca 👉 QUI 👈 per scaricare il volantino con tutte le informazioni utili.