UIL FPL VENEZIA

NOTIZIE ULSS 4

Nel consueto incontro mensile dello scorso 13 novembre oltre alla rendicontazione relativa ai piani di razionalizzazione dell’anno 2017, per ora congelati nel fondo produttività, si è discusso del nuovo Regolamento sull’assegnazione degli INCARICHI DI FUNZIONE, così come previsto dal nuovo CCNL che, com’è noto, modifica l’esistente organizzazione.

“E’ stata una discussione interessante e produttivaafferma Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL presente al tavolo insieme ai delegati aziendali Oreste Montagner, Giovanna Zorzetto, Marzia Brollo e Carla Castelletto  l’Azienda ha proposto una bozza di regolamento certamente migliorabile, per l’assegnazione dei nuovi incarichi. Non siamo tuttavia d’accordo, e su questo c’è il pieno consenso di RSU e delle altre sigle, di prevedere un rinnovo tout court degli incarichi delle ex posizioni organizzative così come proposto, poiché il CCNL è chiaro e prevede che vengano effettuati nuovi bandi con le regole che concorderemo, mentre sui coordinamenti esistenti, se non modificati dall’atto aziendale, è lecito che si proceda al rinnovo”.

E’ stata segnalata l’inopportuna decisione di aumentare (delibera 949 del 2 novembre scorso) l’indennità di parte variabile ad una posizione di coordinamento, coincidenza decisamente spiacevole proprio quando si sta discutendo dell’impianto complessivo. “Su questo non possiamo transigere e, insieme alle altre OOSS, chiederemo il ritiro della delibera”. taglia corto Menegazzi.

Infine, è stato formalizzato anche attraverso la firma dell’RSU, l’accordo sottoscritto il mese scorso sulle FASCE 2018. E’ curioso come per un aspetto economico di così grande importanza che interessa moltissimi Lavoratori, non siano state fatte PER TEMPO  le assemblee con il personale, che comunque sono in programma:

  • JESOLO                           Sala Riunioni                           5 dicembre ore 14.00-15.00
  •  SAN DONÀ                    Uffici Centrali                          6 dicembre ore 12.00-13.00
  •  SAN DONÀ                    Ospedale Aula Girardi            6 dicembre ore 14.00-16.00
  •  PORTOGRUARO          Distretto Aula De Salvia        7 dicembre ore 14.00-16.00

Invitiamo tutti i Lavoratori a partecipare e far partecipare, avremmo la possibilità di spiegare le motivazioni della nostra NON FIRMA, poiché risulterà penalizzato il personale che da più tempo aspetta il passaggio di fascia.

Comunicato UIL 9-2018 ULSS4

 

Clicca qui per scaricare il comunicato.

 Like
Nella trattativa del 9 ottobre, è stata siglata la preintesa tra l’ULSS 4 e la maggioranza delle Organizzazioni Sindacali sulle PROGRESSIONI ECONOMICHE per l’anno 2018. Purtroppo ha vinto la linea di CGIL e CISL che hanno firmato un accordo che prevede graduatorie distinte per ruolo, categoria e fascia, anziché una graduatoria unica che avrebbe garantito maggiormente il personale.
“Non abbiamo firmato perché verrà penalizzato il personale che da più tempo attende un passaggio di fascia, determinando le stesse conseguenze dell’anno scorso – dice Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL – soprattutto per il ruolo sanitario. Ne conseguirà che coloro che hanno percepito l’ultima fascia nel 2005 potranno essere scavalcati da chi l’ha avuta negli anni successivi. Sarebbe stato sufficiente – prosegue Menegazzi – considerare l’anzianità di permanenza nella fascia per smorzarne l’effetto, ma nemmeno questo accorgimento è stato preso in considerazione. Saremo in grado di dimostrare in modo chiaro e dettagliato gli effetti dell’applicazione non appena verranno pubblicate le graduatorie stesse. Ci auguriamo che vengano al più presto convocate le assemblee con il personale dove ci venga data la possibilità di esprimere il nostro punto di vista”. 
Per la UIL erano presenti al tavolo Giovanna Zorzetto, mentre Oreste Montagner era presente in qualità di componenti dell’Esecutivo RSU.
In allegato
Clicca nella pagina dedicata all’ULSS per ulteriori informazioni http://www.uilfplvenezia.it/sanita-pubblica/ulss-4/
 Like
Nell’incontro dello scorso 11 settembre, l’Azienda ci ha presentato il resoconto dei PROGETTI OBIETTIVO conclusi e in essere, che vengono effettuati utilizzando residui dello 0,6% regionale  del 2008 (!!) e le risorse destinate dall’accordo del 2006.
A breve inoltre ci verrà presentato una proposta riorganizzativa sul nuovo impianto degli INCARICHI DI FUNZIONE che mette insieme i coordinamenti e le posizioni organizzative.
Infine la questione delle PROGRESSIONI ECONOMICHE 2018: su quest’argomento sono state presentate 2 proposte, la prima a firma RSU e condivisa dalla CISL e dalla CGIL, ripropone le caratteristiche dell’anno scorso con graduatorie distinte che ha fortemente penalizzato i dipendenti che da più tempo attendono un passaggio di fascia soprattutto per il personale sanitario, e la seconda presentata da UIL, FIALS ed FSI che prevede graduatoria unica con l’unico scopo di dare la precedenza al personale che da più tempo non beneficia di una progressione.
“Riteniamo che replicare l’accordo del 2016 non faccia altro che determinare le stesse conseguenze dell’anno scorso – dice Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL – e non comprendiamo la proposta di creare vincoli di obbligo di permanenza nella fascia per 6 anni e multipli di 6. Per quale motivo creare questi paletti? Molti Lavoratori – prosegue Menegazzi –  soprattutto del ruolo sanitario che hanno percepito l’ultima fascia nel 2005 saranno nuovamente penalizzati, perché si vedranno scavalcati da chi ha preso la fascia negli anni successivi. Un’assurdità. Nelle assemblee che verranno convocate spiegheremo con chiarezza la nostra posizione.”
Per la UIL erano presenti al tavolo Giovanna Zorzetto, mentre Oreste Montagner era presente in qualità di componenti dell’Esecutivo RSU. Il prossimo incontro è previsto per fine mese.
In allegato
Clicca nella pagina dedicata all’ULSS per ulteriori informazioni http://www.uilfplvenezia.it/sanita-pubblica/ulss-4/

 

 Like

Nel mese di gennaio, l’Azienda ha dato corso all’accordo sulle fasce 2017 firmato a novembre da CGIL, CISL, NURSING UP ed RSU che non ha fatto altro che confermare le nostre ipotesi, ovvero ha fortemente penalizzato i dipendenti che da più tempo attendono il passaggio di fascia  Nel volantino allegato abbiamo cercato di spiegare e riassumere con DATI CONCRETI quello che si è determinato con l’accordo suddetto…

Scarica il Comunicato UIL allegato

 1