UIL FPL VENEZIA

NOTIZIE ULSS 3

Riprese il 13 febbraio le trattative in ULSS 3, dopo l’incontro con la direzione strategica dello scorso 11 febbraio per il tema degli organici e riorganizzazione servizi per il quale vi rimandiamo al comunicato unitario in allegato.

Diversi gli argomenti all’OdG, primo fra tutti quello relativo al Regolamento sugli incarichi, sul quale stiamo dibattendo da tempo, ma per il quale è opportuna un ulteriore valutazione. tuttavia per svolgere la funzione di coordinatore ex-lege 43/2006 sarà necessario il titolo di Master ed essere stato assegnato tramite procedura selettiva.

Finalmente ci viene consegnata una Mappatura sul tempo di vestizione, con uno schema che sostanzialmente risponde alla realtà, ma va definita la decorrenza dell’applicazione fermo restando che per il personale turnista il problema non si pone in quanto il tempo di vestizione veniva riconosciuto già da precedenti accordi nelle ex-ULSS.

Sul tema dell’Indennità art.86 – l’ex-art.44 del CCNL 1994-97, abbiamo concordato di avviare un tavolo tecnico specifico, fermo restando che bisogna decidere le risorse da assegnare all’istituto nel rispetto dei fondi complessivi.

A margine abbiamo chiesto di regolamentare la questione dei permessi, vista la grande confusione che regna tra il personale, e di dare disposizione alle diverse UUOO/servizi/reparti di evitare di dare indicazioni rispetto all’avvio di progetti.

CGILCISUIL organici 11.02.19

scarica

Comunicato UIL 2-2019 ULSS3 b

scarica

Queste e altre notizie nella nostra pagina all’indirizzo http://www.uilfplvenezia.it/sanita-pubblica/ulss-3/ dove troverai anche tutti gli accordi siglati dal 2017 e i comunicati precedenti.

 Like

E’ ripreso il giorno 30 gennaio il confronto con l’Azienda ULSS 3 dopo l’incontro con la Direzione Generale sul tema degli organici. Abbiamo colto una immediata disponibilità dell’Amministrazione ad avviare quanto prima una discussione sull’argomento, che è stata calendarizzata il prossimo 11 febbraio alla presenza dei 3 Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Sociali, fermo restando la prosecuzione delle trattative sulle materie di natura contrattuale quali indennità di funzione, progressioni, part-time, etc… per i quali vi rimandiamo ai contenuti del comunicato.

Contemporaneamente, a nostra insaputa, si è svolta anche una conferenza stampa nella sede degli Uffici dell’ULSS 3 Serenissima, dove il Direttore Generale ha finalmente esternato le sue preoccupazioni alla stampa, in modo diretto e senza veli, “certificando” la carenza di personale del comparto e dei medici con dati inoppugnabili.

Clicca sul link per vedere l’intervista del Direttore generale Dr. Dal Ben su RAI3 e la risposta del Direttore Generale di Azienda Zero Dr.ssa Patrizia Simionato.

Di seguito alcuni articoli apparsi sulla stampa locale.

2019013102808212261.PDF

scarica articolo

2019013102905709176.PDF

scarica articolo

2019013103023709284.PDF

scarica articolo

2019013102805412233.PDF

scarica articolo

2019013103110306946.PDF

scarica articolo

2019013103273407553.PDF

scarica articolo

“Siamo contenti – dice Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL – che finalmente, come ribadito al tavolo della settimana scorsa, anche la Direzione Generale di questa ULSS comincia ad ammettere la pesante situazione di criticità e carenza di personale cui versano i nostri reparti e servizi, non è più possibile continuare a a sostenere, con il sorriso sulle labbra, che va tutto bene, quando tutto bene non va! E’ assurdo poi – continua Menegazzi – che la Regione imponga aperture di servizi al cittadino senza dare le risorse (tipo l’apertura del centro prelievi alla domenica), vincolando addirittura le sostituzioni del turn-over con l’assurdo meccanismo della CRITE, dove ogni 3 mesi vengono richieste le sostituzioni del personale cessato. E’ un teatrino inutile che va abolito.”

“Far credere che non ci siano problemi – aggiunge Stefano Boscolo Agostini componente UIL in RSU – legittima poi il cittadino-utente a “pretendere” e naturalmente, al verificarsi di un ritardo o semplice disservizio, quest’ultimo lo segnala all’Ufficio Relazioni con il Pubblico con tutti i mezzi messi a sua disposizione. E la colpa non può sempre essere addossata al personale ridotto ovunque all’osso.”

Presente al tavolo per la UIL FPL anche il Segretario Aziendale Roberto Crivellaro Willy.

Di seguito il consueto comunicato.

Comunicato UIL 1-2019 ULSS3

 

 Like

Si è svolto il 21 gennaio scorso il tanto atteso incontro con il Direttore Generale dell’ULSS 3 Dr. Giuseppe Dal Ben, per affrontare il pesantissimo problema sugli organici. All’incontro era presente tutta la Direzione Strategica, con il Direttore Amministrativo Dr. Fabio Perina, il direttore dei Servizi Sociali Dr. Gianfranco Pozzobon e il Direttore Sanitario ff Dr. Michele Tessarin, oltre al Direttore delle Risorse Umane Dr.Danilo Corrà e la Dirigente delle Professioni Sanitarie Dr.ssa Valentina Perini a sostituire la Dr.ssa Francesca Rossi assente per malattia.

L’Azienda ci ha illustrato un prospetto dove ci ha mostrato l’attuale organico del comparto e della dirigenza, facendo rilevare come si sono avviate tutte le procedure per il reclutamento del personale ora assente. Si parla di una carenza complessiva di circa 300 unità tra medici, personale dirigente (chimici, fisici, psicologi, etc…), anche se nel piano triennale del fabbisogno appena presentato in Regione, la necessità di personale è stata incrementata.

La maggior parte delle procedure di assunzione da attivare – ci viene riferito dal Direttore Generale – è ormai a carico dell’Azienda Zero, che dovrà organizzare i mega concorsi di infermieri e Operatori Socio Sanitari oltre che di qualifiche per altri profili, tra cui gli Anestesisti, e i ritardi quindi non possono essere imputabili solo all’Azienda. Il Direttore è dispiaciuto del comportamento delle OOSS che spesso si pongono come controparte quando dovrebbero collaborare nell’unico interesse dell’Azienda. Il primario interesse dell’Azienda – ha sottolineato il Direttore Dal Ben – è far funzionare le attività per dare servizi di qualità al cittadino.

“Siamo consapevoli che le responsabilità non siano solo in capo alla Direzione Generale di questa Azienda – sottolinea Francesco Menegazzi Segretario UIL FPL – tuttavia non possiamo non far rilevare come processi di riorganizzazione e reclutamento delle risorse (vedi assunzione di Operatori Socio Sanitari a tempo determinato) siano andati a rilento in questi mesi. E non possiamo non sottolineare come il clima organizzativo si sia guastato, complice una caccia alle streghe spesso indiscriminata dove i provvedimenti disciplinari sono quasi all’ordine del giorno e dove si da corso a qualsiasi segnalazione dell’utenza senza un’adeguata analisi della situazione, magari attraverso un confronto con il personale coinvolto”. 

“Ci piacerebbe – aggiunge Menegazzi – che la Direzione Generale segnalasse all’opinione pubblica che NON VA TUTTO BENE, perché le condizioni nelle quali i Lavoratori sono costretti a lavorare lo impediscono e, NONOSTANTE QUESTO si fornisce un servizio di qualità al cittadino”.

A conclusione dell’incontro è stato firmato un verbale dove la Direzione si è impegnata a monitorare la situazione, attraverso la convocazione di un tavolo permanente per verificare l’adeguatezza degli organici, nel rispetto della DGR 610/2014, ma anche di avviare dei percorsi di riorganizzazione delle attività, nonchè di monitorare il già precario clima organizzativo esistente.

E’ chiaro che saremo pronti ad avviare qualsiasi iniziativa conseguente qualora gli impegni non vengano rispettati.

VERBALE D’INTESA

20190121 Verbale d’intesa su organici ok

Clicca qui per scaricare l’accordo.

VOLANTINO UNITARIO

INCONTRO ORGANICI – UNITARIO

Clicca qui per scaricare il volantino unitario.

 Like

Dopo circa 5 ore di trattativa, ma dopo ben 3 mesi di discussione, è stato siglato il 13 dicembre, l’accordo sulle progressioni orizzontali per l’anno 2018 e sugli incarichi di funzione che recepisce le norme introdotte dal nuovo contratto della sanità.

“Un ottima sintesi tra le proposte delle Organizzazioni Sindacali e le richieste dell’Amministrazione – afferma Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL – siamo riusciti a garantire sia il mantenimento delle quote di produttività, sicuramente per tutto il 2019 ma prevediamo anche nel 2020, garantendo risorse sufficienti per garantire il passaggio di fascia con decorrenza 1.1.2018 a moltissimi Lavoratori. Inoltre abbiamo già blindato una sostanziosa quota anche per il 2019″.

“Abbiamo anche dato concrete risposte al personale che ricopre incarichi di coordinamento – aggiunge Luca Favaretto della Segreteria Aziendale presente al tavolo – incrementando il fondo nel 2019, dobbiamo ancora limare alcune piccole difformità sul regolamento applicativo che verrà discusso nel prossimo incontro. Riteniamo comunque che non si debbano mettere a bando le attuali posizioni dei coordinatori, ma garantire continuità con il lavoro finora svolto”. 

“Tutto questo – aggiungono Marco Scianna e Monica Catullo componenti dell’Esecutivo RSU per la UIL FPL – non inficia minimamente la vertenza che abbiamo avviato sul problema degli organici nelle settimane scorse, a breve unitamente a tutte le altre sigle sindacali, proclameremo lo stato di agitazione del personale e decideremo le iniziative conseguenti.”

Nei prossimi giorni divulgheremo un comunicato UNITARIO con CGIL, CISL, FSI e Nursing Up dove sintetizzeremo i punti essenziali dell’intesa.

 Like

Con la conferenza stampa di oggi 15 novembre, CGIL, CISL, UIL, FSI, Nursing Up unitamente alla Rappresentanza Sindacale Unitaria espressione di tutti i Lavoratori, è formalmente iniziata la vertenza delle Organizzazioni Sindacali contro ULSS 3 Serenissima e Regione sulla questione della pesantissima carenza di organico che ormai da tempo grava su quest’Azienda.

“Abbiamo aspettato fin troppo, ma il personale è allo stremo, la situazione è diventata drammatica e sono in pericolo i minimi livelli di assistenza – dice Francesco Menegazzi Segretario Provinciale UIL FPL –  Mancano soprattutto le figure principali dedicate all’assistenza cioè infermieri ed operatori socio sanitari, ma anche amministrativi e altre figure sanitarie (tecnici di radiologia, laboratorio, fisioterapisti, etc… Complessivamente dal 1.1.2017, data dell’unificazione delle 3 ULSS, al 30.9.2018, il personale è stato ridotto di 195 unità, ma la dotazione organica era già sottostimata in partenza di almeno altre 250 unità per un totale complessivo di 450 Lavoratori in meno, vista la stima del fabbisogno per il prossimo triennio presentata di recente in Regione”.

“Mancano graduatorie utili dalle quali assumere – aggiunge Roberto Crivellario Segretario Aziendale UIL FPL – per cui stanno aumentando i precari che appena possono si trasferiscono altrove. I perversi e farraginosi meccanismi e le procedure per l’autorizzazione trimestrale da parte della Regione sono finalizzati solo a allungare i tempi e generare risparmio, a scapito della tanto dichiarata qualità dei servizi. Non si può pensare di migliorare l’offerta all’utenza con lo stesso personale, ci sono situazioni pesantissime sotto gli occhi di tutti, come ad esempio al Pronto Soccorso di Mestre, che ha un’affluenza sempre maggiore che sfiora i 90.000 accessi all’anno, circa 250 al giorno!” 

“La Regione non può continuare a penalizzare questo territorio – concludono i sindacalisti – ora abbiamo promosso questo calendario di assemblee per confrontarci con i Lavoratori, ma se non avremmo risposte da ULSS e Regione non escludiamo di avviare altre iniziative di protesta”

Assemblee 11-18 CGILCISLUILFSIFIALSRSU nov18

Scarica il calendario assemblee.

Volantino unitario vertenza organici nov18

Scarica il volantino.

 

  

 

 

 

 Like

Si è svolto lo scorso 17 ottobre un nuovo incontro con l’Amministrazione dell’ULSS 3 e si sono definite una serie di questioni relative a

  • INCARICHI DI FUNZIONE E ORGANIZZAZIONE: nel merito è stato siglato un accordo che differisce al 31.12 le posizioni in essere, l’Azienda sta aspettando indicazioni della Regione, ma abbiamo sostenuto che non può dare vincoli rigidi con indicazioni difformi dal CCNL. Come UIL riteniamo che non debbano andare a bando le posizioni dei coordinatori, posizione che sosterremo anche in sede di contrattazione regionale.
  • PART-TIME: abbiamo firmato un accordo che prevede che a coloro che hanno ancora i requisiti proseguono fino al mantenimento degli stessi, mentre i i nuovi part-time avranno decorrenza di 4 anni non rinnovabili automaticamente, fermo restando che potranno partecipare ai nuovi bandi. I part-time in scadenza verranno invece prorogati per un anno, comunque nelle more di attivazione dei nuovi bandi, per consentire a coloro che scade di partecipare al bando successivo senza soluzione di continuità.
  • SPISAL: verrà adottata un’organizzazione che prevede 2 Tecnici della Prevenzione in turno e un Medico che consentirà di definire un orario uniforme tra il personale senza sforare nel numero delle pronte disponibilità pro-capite.
  • ORGANICI: siamo molto preoccupati per la situazione degli organici soprattutto per la grave carenza di Operatori Socio Sanitari, per i quali manca una graduatoria di concorso utile e non conosciamo i tempi per l’avvio di un nuovo concorso, per gli infermieri, la cui graduatoria è ormai esaurita, ma anche per altre figure professionali.
  • PROGRESSIONI ORIZZONTALI: la procedura verrà fatta completamente per via telematica, coinvolge 2954 lavoratori complessivi e partirà nei prossimi giorni. Ricordiamo l’importanza di procedere alla formulazione delle graduatorie entro l’anno, indipendentemente da quante risorse assegnare alle fasce.

In allegato:

Comunicato UIL 7-2018 ULSS3

 Like

Nell’incontro dello scorso 12 settembre è stato firmato l’accordo tra OOSS e Amministrazione dell’ULSS3 relativamente alla produttività, nello specifico la modalità di corresponsione del saldo e le relative schede che saranno diversificate per i dipendenti dell’ex-ULSS 12 e quelli dell’ex-13 e 14.

“Una buona sintesi che recepisce le proposte presentate dalla UIL ma anche dalle altre OOSS – dice Francesco Menegazzi Segretario Provinciale – Abbiamo sottoscritto un accordo ponte per il 2017 che, rispetto alla proposta iniziale definisce in modo più preciso le schede, che saranno diverse per le 3 ex ULSS in quanto per il 2017, non era previsto nei territori di Dolo-Mirano e Chioggia un indicatore che desse un punteggio per il raggiungimento degli obiettivi di budget. Siamo soddisfatti anche perché viene garantita la quota in già essere per l’ex-12 – prosegue Menegazzi – contro le più pessimistiche ipotesi iniziali di riduzione delle quote”

Presenti al tavolo oltre al Segretario Menegazzi anche Roberto Crivellaro, Luca Favaretto per la UIL FPL e Marco Scianna, Monica Catullo e Stefano Boscolo Agostini per la componente UIL in RSU.

In allegato:

Per ulteriori informazioni, visita la pagina specifica all’indirizzo http://www.uilfplvenezia.it/sanita-pubblica/ulss-3/

 Like