UIL FPL VENEZIA

NOTIZIE COMUNE DI VENEZIA

Questa volta la situazione rischia di diventare davvero esplosiva. Dopo 14 ore di trattativa, alle ore 7.15 del mattino, si è interrotto il confronto con l’Amministrazione Comunale di Venezia sul Contratto Decentrato, per l’ottusità e i continui dietrofront dei Rappresentanti del Comune.

“E’ indecente la presa in giro che continua da mesi – afferma Mario Ragno – abbiamo cercato in mille modi di definire le importanti questioni in sospeso, che vanno dalla mobilità interna, il sistema di valutazione e l’equa distribuzione delle risorse”

“Abbiamo l’impressione che i Rappresentanti del Comune designati da sindaco Brugnaro, non abbiano mandato per definire le questioni sul tavolo, ci sentiamo offesi e presi in giro, non escludiamo azioni di protesta più eloquenti e decise se non si troverà una soluzione in tempi brevissimi”

Al tavolo presenti per la UIL anche Laura Chimisso, Michele Saya e Roberta Berton oltre a Gianpiero Bulla coordinatore RSU.

Per scaricare il comunicato unitario clicca qui.

venezia – rottura trattative

 Like

Prosegue la trattativa sul decentrato 2018 – 2020 sulla parte normativa ed economico per il 2019.

Nell’incontro del 26 novembre si è fatta …. notte. Umilianti e scandalose le proposte del Comune che, rispetto al fondo 2018, prevede una riduzione nel 2019 di quasi 200 mila euro.

“E’ assolutamente vergognoso! – dichiara Mario RagnoAbbiamo chiesto la riduzione delle risorse per le Posizioni Organizzative e le UOC del 20% pari 720 mila euro da usare per la produttività e i progetti, la risposta è che sono disponibili a ridurre solo del 2% pari a 60 mila euro.”

“Non accettiamo offese e proposte umilianti per i lavoratori! – aggiunge Michele SayaSiamo determinati, vediamo se trovano anche sta volta una stampella (in qualche altro sindacato ndr). In questi mesi, ormai più di un anno li abbiamo tenuti inchiodati al tavolo e non molliamo.”

“Gli abbiamo dato tempo fino al 11 dicembre – prosegue Gianpiero Bulla coordinatore RSU – per presentare una nuova proposta credibile al tavolo, ma se continuano così sarà mobilitazione generale.”

Caro sindaco le elezioni si avvicinano….

Presenti al tavolo per la UIL anche Roberta Berton e Laura Chimisso.

 Like

Dura presa di posizione del Segretario UIL FPL Venezia Mario Ragno contro il sindaco Brugnaro, dopo le esternazioni di quest’ultimo alla convention di Forza Italia a Como, dove ha dichiarato di aver assunto “vigili atletici per poter prendere i nigeriani in fuga”.

“I vigili non sono sceriffi – dichiara Ragno – hanno compiti e competenze completamente diverse che vanno dal controllo del territorio alle attività burocratico-amministrative proprie di un Comune. Si sta andando verso una deriva non comprensibile, perdendo di vista il ruolo del vigile e il presidio del territorio stesso”.

Gli fa eco anche Michele Saya, Agente di Polizia Municipale e delegato UIL, che afferma “Brugnaro confonde il ruolo del vigile con quello del poliziotto, ha ridotto la professionalità ridicendola ad una mera prestazione atletica, compra mitragliatori e non si occupa di problemi importanti quali la gestione degli Uffici Anagrafe, ormai allo sfascio”.

Siamo convinti che la polemica sia soltanto iniziata.

2018100803126306225

2018100903032009269.PDF

 

 Like

Rottura delle trattative al Comune di Venezia durante l’incontro del 25 settembre.Un’indecenza, non si può andare avanti così“. Questo il commento di Mario Ragno dopo l’incontro con il Dr.Braga, capo delegazione della parte pubblica. “Vogliamo un progetto per gli asili nido degno di questo nome, non subordinandolo al recupero delle ore prestate così come previsto dalla circolare emanata dalla Dirigente”.

Interviene anche Gianpiero Bulla Coordinatore RSU che aggiunge “Incredibile la rigidità del Comune che si ostina a trovare ostacoli ovunque, vogliamo ragionare anche su un progetto trasversale che coinvolga tutti i dipendenti, e questo è motivo pregiudiziale per la ripresa del confronto”.

Per questo motivo la UIL unitamente all’RSU e alle altre sigle, ha abbandonato le trattative, il prossimo incontro è previsto per il 1° ottobre. Presenti al tavolo anche Michele Saya per la UIL e Laura Chimisso dell’Esecutivo RSU.

E non possiamo non tornare sulla scandalosa inaugurazione degli Uffici Anagrafe promossa dal Sindaco Brugnaro, ecco il volantino……..


Nel link, la conferenza stampa sulla stessa inaugurazione https://www.youtube.com/watch?v=-yrZZRHg0Bc&feature=youtu.be

 Like

Proseguono i tavoli di confronto con l’Amministrazione del Comune di Venezia per la stesura del CCDI e la questione dei progetti specifici. Purtroppo si prosegue con molta lentezza ma si va avanti pian piano…

Nell’incontro del 18 settembre, siamo arrivati all’articolo riguardante la disciplina della Banca delle ore.

“Siamo riusciti a condividere una proposta che prevede 20 ore ogni 6 mesi in via sperimentale – afferma Mario Ragno presente all’incontro – contro l’iniziale ipotesi di sole 10 ore annue. Un buon risultato ma siamo solo all’inizio”.

Per quanto riguarda i progetti, nell’incontro odierno sono stati licenziati quelli relativi allo Sporti e, con riserva, quello per gli Uffici Anagrafe. Come UIL è stato proposto uno specifico progetto per lo Stato Civile.

Vi terremo aggiornati.

 Like

Si è tenuto lo scorso 3 settembre un incontro con la Dirigente dei Servizi Educativi la quale ha comunicato che il Comune applica il CCNL e non convocherà il personale supplente che abbia superato i 36 mesi. Presenti al tavolo per la UIL il Segretario Mario Ragno Lorena Carraro e Roberta Berton, insieme al Coordinatore RSU Gianpiero Bulla.

Ennesima fumata nera nella trattativa del giorno 31 luglio al Comune di Venezia. Le parti sono state convocate guarda a caso dopo la proclamazione dello stato di agitazione dello scorso 7 luglio sulle problematiche dello Stato Civile e degli Uffici Anagrafe, argomento che furbescamente era stato messo all’OdG per evitare la convocazione davanti al prefetto.

Dopo settimane di trattative lo scorso 25 luglio è finalmente stata siglata l’ipotesi di accordo per il Contratto Decentrato Integrativo in AMES che disciplina diverse questioni di natura normativa ed economica, tra i quali i permessi, le assenze retribuite, le ferie, l’utilizzo del personale cosiddetto jolly, oltre alla turnistica, e l’orario di lavoro. 

Fumata nera per il rinnovo del Decentrato al Comune di Venezia. Nonostante la trattativa del giorno 29 giugno si sia protratta per tutto il pomeriggio fino a notte inoltrata, non si è riusciti ad addivenire ad alcun accordo tra OOSS e Amministrazione Comunale per la rigidità mostrata da quest’ultima su alcune specifiche questioni.


“Riteniamo inaccettabile il comportamento della Delegazione di parte pubblica che continua a rifiutarsi di applicare norme previste dal Contratto Nazionale appena sottoscritto – sottolinea Mario Ragno Segretario Generale UIL FPL – soprattutto per la forte rigidità dimostrata per quanto riguarda l’applicazione dell’art.17 che prevede l’istituzione della banca ore. Se non ci saranno novità in tempi brevissimi, non potremmo che attendere le determinazioni del giudice sulla denuncia presentata per condotta antisindacale, che sono previste per l’11 luglio”.

 Like