UIL FPL VENEZIA

NEWS TERZO SETTORE

Il giorno 10 luglio 2018 presso l’Azienda Zero di Padova in CRAV – Commissione Regionale per gli Appalti, è stato completato il lavoro relativo alla valutazione delle offerte per quanto riguarda la gara per l’assegnazione dell’ assistenza scolastica integrativa a favore degli alunni con disabilità sensoriali della vista e dell’udito.

E’ risultata vincitrice dell’appalto in tutta la Regione, la Cooperativa Socio Culturale che vanta nel campo una esperienza pluriennale.

Il risultato – commenta Piero Polo – è molto importante in quanto, pur essendo state complessivamente ridotte le risorse viene assegnato il servizio ad una cooperativa unica in tutta la Regione, rendendo omogeneo il servizio offerto ovunque, con evidenti vantaggi ed economie di scala. Inoltre la Cooperativa Socio Culturale oltre ad essere un soggetto affidabile ha una consolidata esperienza in questo settore. La gestione unica dell’appalto – prosegue Polo – garantirà finalmente omogeneità e correttezza di trattamento a tutto il personale (oltre 350 Operatrici) che sarà inquadrato in fascia D2 con il Contratto delle Cooperative, a fronte di una situazione che oggi vede inquadramenti più disparati, addirittura con contratti Libero professionali. All’interno di questo appalto troveranno soluzione anche il servizio di Logopedia e di traduzione dei libri per cechi, un’eccellenza della provincia di Venezia”.

Dovrà essere calendarizzata una data per un confronto con la Cooperativa Socio Culturale, per conoscere i loro programmi e progetti futuri. Sul problema della riduzione delle risorse è già stato chiesto un incontro con l’Assessore Regionale ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin.

In allegato il testo del verbale di assegnazione del servizio alla Cooperativa Socio Culturale

 Like

Importante notizia apparsa sul sito dell’Ispettorato del Lavoro: i contratti di lavoro applicabili sono quelli sottoscritti dai sindacati leader, ovvero CGIL, CISL o UIL e non dai sindacati “di comodo” (CONFSAL, CISAL, NURSING UP, etc…), spesso supportati dai datori di lavoro per utilizzare forme di dumping contrattuale che sono stati riscontrati da inizio 2018.


“E’ una notizia e informazione molto importante – afferma Piero Polo – perché conferma la nostra buona fede e coerenza nel sostenere che le modifiche ai contratti di lavoro non devono produrre effetti di riduzione stipendiale ingiustificato, il cosiddetto fenomeno di dumping contrattuale, pertanto ci dà la forza per perseguire eventuali altre situazioni dove si verificassero situazioni analoghe”.

Per saperne di più vi invitiamo ad approfondire attraverso il sito dell’Ispettorato del Lavoro INL.

Clicca qui per scaricare il comunicato del INL del 20 giugno scorso.

 Like

Il giorno 18 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la sede della Direzione Formazione e Istruzione si è riunita la Cabina di regia prevista con DGR 1359/2015 con lo scopo di monitorare i risultati delle diverse fasi nelle quali si articolano i passaggi formativi e di orientare le scelte future per discutere le risultanze emerse alla chiusura della finestra temporale per la presentazione delle domande di ammissione al riconoscimento dei progetti formativi per OSS del secondo ciclo formativo (2018) di cui ai par. 8 e 16 dell’Allegato B alla DGR n. 688/2017.

Presenti per la UIL FPL Francesco Menegazzi, Tiziano Pieretti e Piero Polo.