UIL FPL VENEZIA

NEWS TERZO SETTORE

Firmata la preintesa del Ccnl Coop Sociale 2017-2019!

Dopo oltre 14 ore di Non Stop, il 28 Marzo 2019 e’ stata siglata a Roma, tra le Centrali Cooperative LegaCoop, ConfCooperative, AgciLazio e le OO.SS Uil Fpl, Uil Tucs, Cgil Fp, Cisl Fp e Cisl Fisascat la preintesa sul rinnovo del Ccnl Coop Sociali 2017/2019. Significativi gli aggiornamenti sulla parte normativa e sociale:

  • – esclusi dal comporto di malattia i casi di gravi patologie oncologiche, cronico degenerative ingravescenti comprovate da documentazione medica, le giornate per le terapie salvavita e di ricovero ospedaliero;
  • – riconosciute le 11 ore di riposo tra un turno e l altro;
  • – inserito l istituto di vestizione e svestizione, da definire in fase decentrata
  • – per quanto attiene l’assetto economico e normativo si fa riferimento a quanto previsto dal presente Ccnl. Questo fa sperare di superare i tanti contenziosi sparsi su tutto il territorio in merito alla erogazione dei primi 3 giorni di malattia.
  • – inserito di una clausola di stabilizzazione che prevede la trasformazione del 20% dei lavoratori con contratto a termine;
  • – rivisitato l’art.47 sull’inquadramento del personale ed inserite nuove figure professionali;
  • – istituito un nuovo articolo sul congedo per le donne vittime di violenza di genere;
  • – evidenziata la mensilizzazione delle retribuzioni previste nell’art 75;
  • – istituito il Premio Territoriale Retributivo con definizione nelle trattative di secondo livello

Per quanto riguarda la parte economica, le parti hanno convenuto di dare copertura sulla base di parametri condivisi al periodo 1 Gennaio 2017 – 31 Dicembre 2019 con l’erogazione di una-tantum di 300 euro che sara’ corrisposta ai lavoratori in 2 tranches, 200€ all’atto della sottoscrizione e 100€ nel mese di Luglio 2019.

Oltre all’una-tantum le parti convengono di incrementare i minimi conglobati della retribuzione con le decorrenze individuate in 35 euro a Novembre 2019 al livello C1, 25 euro ad Aprile 2020 al Livello C1, 20 euro a Settembre 2020 al Livello C1.

Inoltre le parti convengono di innalzare la percentuale destinata alla previdenza complementare di cui all’art.86 dello 0.5% aggiuntivo a quanto previsto.
Per la Copertura dell’assistenza sanitaria integrativa e’ dovuto un contributo per ogni lavoratore pari a 5 euro mensili.

“Un contratto che ha richiesto presenza e lavoro ma che ha prodotto i suoi risultati. Non possiamo che auspicare come l’impegno e la comunicazione posta nel rinnovo di questo contratto, possa essere d’esempio e motivo al proseguio delle trattative in altri tavoli, a partire da quello della sanita’ privata le cui richieste ed il silenzio posto demotiva e danneggia i tanti lavoratori che attendono da oltre 12 anni il suo rinnovo. Voglio rivolgere un ringraziamento alla delegazione trattante della UIL FPL per il lavoro svolto: Bartolomeo Perna, Pietro Bardoscia, Federica Bonaldo, Rossella Buccarello, Monica Di Angelo, Antonio Imbriani, Alessandro Micello, Michele Nessenza“, ha dichiarato il Seg.Gen. Michelangelo Librandi.

A breve tutti i dettagli.

 Like

Lo scorso 13 marzo si è svolta l’assemblea con i Lavoratori del Centro Servizi Anziani CSA Stella Maris degli Alberoni.

Il personale ha manifestato la propria preoccupazione per la ipotesi di vendita della struttura con conseguente passaggio in gestione ad una cooperativa. Com’è noto oggi il personale è gestito dalla Fondazione Opera San Camillo che applica il contratto UNEBA. I Lavoratori, a gran voce, chiedono rassicurazioni e garanzie occupazionali e il mantenimento del trattamento economico in essere.

All’assemblea che è stata convocata da CGIL, CISL e UIL erano presenti, oltre ai delegati aziendali, solo i Segretari della Uil Fpl Pietro Polo e Federica Bonaldo, che hanno rassicurato il personale sull’impegno che verrà messo in campo per la tutela dei loro diritti.

“Sono molto soddisfatto della partecipazione dei colleghi all’assemblea e dell’impegno della mia organizzazione” – sostiene il Delegato Aziendale UIL FPL Gianluca Vido – “nel prossimo futuro dovremo affrontare un percorso non facile e solamente con il sostegno di tutti si possono raggiungere gli obiettivi”.

Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.

 Like

Con sentenza dello scorso 22 gennaio 2019, il Giudice Dr.ssa Chiara Coppetta Calzavara ha annullato il licenziamento che la ditta SANITRANS S.r.l. aveva comminato al dipendente G.C., condannando la stessa Sanitrans al pagamento di un’indennità risarcitoria onnicomprensiva pari a 16 mensilità, oltre alla rivalutazione monetaria e agli interessi legali.

Il dipendente era stato licenziato ad inizio 2018, e la decisione era stata impugnata dalla UIL FPL che ha dato mandato al proprio ufficio legale di ricorrere, nello specifico lo Studio Fiamingo-Perdichizzi di Bologna, che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto.

“Siamo molto soddisfatti – afferma Pietro Polo della Segreteria Territoriale della UIL FPL di Venezia – perché ancora una volta siamo riusciti a riportare giustizia in un comportamento discriminatorio nei confronti di un Lavoratore. Rimane sempre – prosegue Polo – l’amarezza di dover sempre di più ricercare una soluzione dei problemi in sede giudiziaria piuttosto che attraverso il confronto e gli accordi tra datore di lavoro e sindacato. Con questo, sia, ben chiaro, non rinunceremo mai a svolgere il nostro ruolo di sindacato a tutela dei Lavoratori e in tutte le sede, sia al tavolo delle trattative che in sede di giudizio”.

Va sottolineato che la ditta Sanitrans è stata costretta a pagare anche le spese di lite in favore del ricorrente pari a quasi 5000 €.

Clicca qui per leggere il testo della sentenza.

 Like

29.01.2019 Firma del CCNL Anffas.

Dopo la preintesa siglata a Dicembre si sono svolte sul territorio le varie Assemblee con i lavoratori. Oltre il 97% dei votanti ha approvato il Contratto che prevede un aumento di 75 euro a regime per un livello C2 ed una tantum di 450 euro.

Soddisfazione e’ stata espressa dal Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi apprezzando il confronto costruttivo tra le parti, a volte anche aspro, che ha dato luogo ad un buon contratto sotto l’aspetto economico e normativo, considerato il complicato momento che vive il Terzo Settore e alla luce delle evidenti difficoltà oggi presenti a tutti i livelli: regionale e nazionale.

(Fonte UIL FPL Nazionale).

                  

 

 Like

Si è svolto lo scorso 19 dicembre, il consueto tavolo di confronto con la Regione per l’analisi dell’andamento dei corsi per Operatori Socio Sanitari del secondo ciclo formativo 2018 di cui alla DGR 688/2017.

“La situazione si presenta piuttosto critica se non drammatica per il futuro – afferma Francesco Menegazzi Segretario Regionale UIL FPL Veneto e delegato dell’organizzazione al tavolo – visto il mancato avvio di 5 corsi previsti in tutto il territorio regionale, sia per il mondo della sanità, ma anche per quello delle IPAB e delle cooperative nel Terzo Settore che erogano servizi per assistenza domiciliare, assistenza scolastici e tanti altri servizi dedicati al cittadino”.

“A nostro avviso se non verranno prese le misure necessarie per un importante contenimento dei costi di iscrizione – prosegue Menegazzi – la situazione non potrà che peggiorare, creando un importante problema occupazione poiché il numero degli Operatori Socio Sanitari formati risulterà insufficiente al fabbisogno dell’assistenza da erogare nel territorio”.

Presenti al tavolo anche Piero Polo, Maria Cristina Rosa e Marco Scianna.

In allegato:

181219 UIL Regione – cabina di regia OSS dic 18

 Like

Mercoledì 19 dicembre a Roma si è svolto l’incontro tra le OO.SS UIL FPL, CGIL FP, CISL FP e l’associazione ANFFAS per il proseguimento della trattativa del Contratto Collettivo ANFFAS relativo al triennio 2017-2019.

L’accordo prevede incrementi, a regime, di 75,00 € sul C2, riparametrati per tutte le altre categorie e posizioni economiche, il che corrisponde a un incremento percentuale del 5,35%. Le decorrenze degli aumenti sono 1/01/19, 1/08/19 e 1/12/19.

A questo si aggiunge una una-tantum per la frase pregressa 2014/16, pari a 450,00 € complessivi sul C2, riparametrati per tutte le altre categorie e posizioni economiche, che saranno erogati in un massimo di tre rate, entro il 30 dicembre 2019, salvo diverse intese in sede locale.

Tra gli elementi che maggiormente valorizzano il nuovo testo contrattuale, citiamo la trasformazione dell’indennità per la reperibilità con obbligo di residenza nella struttura da 75 € mensili a 30 € per ogni turno, oltre alla normale retribuzione, il miglioramento della fruibilità dei permessi per la formazione e l’attivazione di una commissione paritetica che lavori per l’avvio, entro la vigenza contrattuale, della previdenza complementare, riconoscimento dei tempi di vestizione.

Ora l’ipotesi di accordo dovrà essere sottoposta alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori, da completarsi entro il 24 gennaio 2019: a tal proposito, vi alleghiamo il verbale per le assemblee.

Vi alleghiamo anche il testo dell’ipotesi di accordo.

CCNL ANFASS ipotesi accordo

CCNL ANFASS verbale pre intesa

 

 1

COMUNICATO DELLA SEGRETERIA NAZIONALE

Nell’ incontro del 23 novembre scoro relativo alla trattativa del CCNL della Cooperazione Sociale ci siamo confrontati con le Centrali della Cooperazione sul Titolo VI del Contratto: precisamente sulla “Classificazione del Personale”, in particolare sull’art. 47 relativo all’inquadramento del personale.

La commissione tecnica all’uopo costituita, ha fatto pervenire al tavolo politico proposta di nuove figure professionali alla luce anche di nuovi servizi e nuove professionalità che abbiamo analizzato e collocati nelle categorie, si è proceduto altresì a rivisitare i profili vigenti per meglio collocarli nelle aree/categorie.

In calendario sono previsti ulteriori incontri prima di arrivare alle Festività Natalizie, il 13 Dicembre si porterà a termine il lavoro dell’articolo 47 mentre per il 14 Dicembre 2018 si affronterà il Premio Territoriale di Risultato ( PTR). 

Tuttavia per ultimare la parte normativa mancano da definire istituti contrattuali, quali l’art. 7 (Durata e decorrenza), l’art.37 (cambio di gestione), l’art. 85 (Abiti da Lavoro e Tempo di vestizione) e la Banca Ore e per finire la parte economica, istituti contrattuali questi che fanno pensare ad uno slittamento del rinnovo alla primavera del prossimo 2019.

Alla luce di quanto sopra, mancano i presupposti per procedere ad una NO STOP che avevamo precedentemente programmato per il 19/20 Dicembre 2018 che secondo noi a queste condizioni non produrrà alcuno effetto per chiudere un Contratto che mai è stato così lungo nelle trattative, la stessa verrà posticipata a Gennaio/Febbraio 2019 onde evitare di andare a stipulare un contratto ormai in scadenza.

Sarà nostra cura aggiornarvi costantemente sull’andamento della trattativa.

 Like

Lo scorso 19 novembre sono stati sottoscritti due importanti Accordi Aziendali presso il Collegio Antoniano MEFMC
“Casa Padre Kolbe” di Pedavena che applicano il contratto UNEBA.

Tali accordi riguardano il premio di risultato e il l’istituzione del Welfare Aziendale. Riteniamo rivestano particolare importanza in un momento difficile per il mondo del terzo settore visti i ritardi nel rinnovo contrattuale.

Accordo Padre Kolbe

 

Per scaricare l’accordo clicca qui.

 

 

 Like

Si è svolta a Roma lo scorso 7 novembre, l’Assemblea Nazionale Unitaria dei quadri e dei delegati della Cooperazione Sociale. Com’è noto la trattativa per il rinnovo dei contratti si prolunga da oltre 2 anni, ma senza spiragli concreti di soluzione. E’ stata evidenziata la necessità di proseguire i seguenti obbiettivi:

  • il rinnovo del CCNL in tempi rapidi con un aumento economico adeguato;
  • certezza ed esigibilità della contrattazione di secondo livello e conferma dell’Elemento di Garanzia Retributiva;
  • risposte per gli EducatoriProfessionali e il riconoscimento delle professionalità acquisite sul campo;
  • tutela delle lavoratrici e dei lavoratori con le #clausolesociali e il rafforzamento dell’art.37 relativo ai cambi appalto;
  • certezza riguardo l’Assistenza sanitaria integrativa.

Siamo pronti per una grande mobilitazione affinché non si perda più tempo e finalmente arrivino risposte adeguate su temi cruciali sia per i lavoratori che per la qualità dei servizi alla comunità.

In allegato il comunicato unitario.

 

 Like

E’ stata fissata nei giorni 28 novembre e 12 dicembre la data delle prossime udienze per discutere in merito al corretto riconoscimento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale per la causa promossa dalla UIL FPL Venezia contro Italcliniche che gestisce le Residenze Anni Azzurri di Favaro Veneto e Quarto d’Altino, per i dipendenti da noi rappresentati attraverso lo studio Fiamingo. Il Giudice incaricato è la Dr.ssa Coppetta Calzavara.

“Aspettiamo con molto interesse l’esito del ricorso che abbiamo promosso – afferma Piero Polo che ha seguito la vicenda – ci auguriamo che venga ribadito quanto già sentenziato in passato con la collega MDR, alla quale sono già state riconosciuti 700€, ovvero una cifra sostanzialmente diversa da quella definita dall’assurdo accordo al ribasso, siglato dalla CGIL che prevedeva un incremento di soli 80€”.

Ricordiamo che sono circa 30 i ricorsi presentati e patrocinati dalla UIL che andranno discussi singolarmente nei prossimi mesi.

Vi terremo informati sugli sviluppi ulteriori.

20181106110837553

 

 Like