UIL FPL VENEZIA

NEWS ENTI LOCALI

Dopo settimane di trattative lo scorso 25 luglio è finalmente stata siglata l’ipotesi di accordo per il Contratto Decentrato Integrativo in AMES che disciplina diverse questioni di natura normativa ed economica, tra i quali i permessi, le assenze retribuite, le ferie, l’utilizzo del personale cosiddetto jolly, oltre alla turnistica, e l’orario di lavoro. 

Niente da fare. Nessuna risposta chiara per il futuro del personale della Casa di riposo “Monumento ai Caduti in guerra” di San Donà di Piave. Non sono state infatti accolte le richieste di mantenere la struttura pubblica con contratto degli EELL, ma è stata ribadito il passaggio in cessione di ramo d’Azienda alla Cooperativa Socio Culturale, società di Marghera che si occupa di servizi socio-assistenziali nel territorio.

Alla luce del nuovo CCNL Enti Locali siglato il 21 maggio, è stata organizzata a Roma il 14 giugno dalle ore 15.00 presso la Promoteca del Campidoglio, l’attivo unitario di tutti i delegati sindacali e delle RSU del settore educativo allo scopo di predisporre una piattaforma che tenga conto del DL 65/2017 attuativo della legge sul sistema integrato di educazione e istruzione da 0 a 6 anni.

In allegato il volantino dell’iniziativa.

 Attivo_settore_educativo

 1

“Oggi, con la firma definitiva dei contratti per i lavoratori delle Funzioni Locali e della Sanità, si chiude il lungo percorso che ci ha portato al rinnovo del CCNL. Un passo in avanti concreto: dopo nove anni di attesa, siamo ripartiti.”Così Michelangelo Librandi, Segretario Generale della UIL-FPL.

Dopo l’incontro con le maestre dei nidi e delle materne di lunedì 16 aprile (leggi il Comunicato unitario internido-intermaterna 14 aprile 2018) nuova entrata a gamba tesa del Sindaco Luigi Brugnaro che, in una lunga lettera inviata a tutti i dipendenti, invita il personale a votare chi “ha avuto il coraggio di firmare e di metterci la faccia” siglando l’accordo dell’anno scorso!

Oggi si è svolto un nuovo incontro presso la sede dell’ARAN per il rinnovo del Comparto delle Regioni-AA.LL- CC.II.AA. nel corso del quale la parte datoriale ha provveduto a consegnare ulteriore proposte oggetto di confronto in merito a flessibilità nei contratti di lavoro, parte disciplinare e sistema sanzionatorio, classificazione del personale, Posizioni Organizzative, Progressioni Economiche.

“Preoccupazione ma anche indignazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per la modalità con la quale si sta dando corso alle trattative per il rinnovo del contratto nazionale delle Funzioni locali e della Sanità pubblica”. A scriverlo sono i segretari generali delle tre organizzazioni sindacali, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli e Michelangelo Librandi, in una lettera inviata al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nonché ai ministri, Pier Carlo Padoan, Marianna Madia e Beatrice Lorenzin, insieme al presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, e dell’Anci, Antonio De Caro.