UIL FPL VENEZIA

mailing ULSS4

San Donà, 12 aprile 2023 – Nuovo appuntamento con la Direzione dell’ULSS 4 per cercare di costruire il Contratto Integrativo Aziendale, sulla base delle novità introdotte dal recente CCNL.

C’è stato presentato il progetto VACANZE IN SALUTE per l’anno 2023 – appena deliberato – che sostanzialmente ricalca quello degli anni scorsi, con un piccolo incremento dei fondi a disposizione.

Quindi un prospetto sui FONDI decisamente più dettagliato e specifico, con lo storico dello speso dal 2019 a oggi. Abbiamo avuto conferma, dopo le rassicurazioni avute al tavolo regionale, che le risorse del fondo per gli incarichi e progressioni (art.102) saranno incrementate di ulteriori 297.00€.

Abbiamo discusso inoltre di INCARICHI, approfondendo la bozza di regolamento che riteniamo di poter sottoscrivere al prossimo incontro.

Infine abbiamo chiesto la modifica del modello orario 8-20 per 6 giorni adottato in via sperimentale per il personale della FISIOTERAPIA  di San Donà che, dopo i primi 3 mesi, è risultato fortemente penalizzante per i Lavoratori e poco utile per l’utenza in termini di riduzione delle liste d’attesa.

Segnaliamo l’assenza per la seconda volta consecutiva dei colleghi della FP CGIL.

Presenti al tavolo oltre ai componenti di Segreteria Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo  Agostini, anche Oreste Montagner e Carla Castelletto.

Clicca qui per scaricare A breve il consueto comunicato.

ASL4 – 230314 Comunicato UIL 4-2023 vacanze in salute – incarichi – fkt

 Like

San Donà, 14 marzo 2023 – Ripreso il confronto con la Direzione dell’ULSS4, nell’incontro odierno c’è stato presentato un prospetto aggiornato sui FONDI AZIENDALI  che, seppur più dettagliato e preciso della volta scorsa non risulta ancora esaustivo. Tali informazioni risultano fondamentali per capire come poter destinare e suddividere le risorse per applicare il nuovo CCNL.

C’è stato presentata la fotografia degli INCARICHI di funzione organizzativa di media e alta complessità sin qui assegnati – in totale 115 – e il costo  dell’incremento del loro valore dal 1.1.2023 e abbiamo approfondito la proposta di un REGOLAMENTO, già sommariamente illustrata il mese scorso.

Abbiamo anche siglato l’accordo sulla PRODUTTIVITA’ che mette in garanzia le quote anche per l’anno 2022 e i seguenti, e che riallinea i valori con le nuove Aree definite dal nuovo sistema di classificazione.

Dobbiamo sottolineare l’assenza al tavolo della FP CGIL che ha deciso di non presenziare all’incontro ritenendo che “non vi fossero le condizioni”, ma non specificandone i motivi.

Presenti al tavolo oltre ai componenti di Segreteria Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo  Agostini, anche Marco Giacomel, Oreste Montagner e Carla Castelletto oltre a Francesco Rapuano, coordinatore UIL in RSU.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL4 – 230314 Comunicato UIL 3-2023 produttivita-fondi

 Like

San Donà, 23 febbraio 2023 – Sono ripresi dopo mesi, gli incontri con la Dirigenza dell’Ulss 4. Nell’incontro di oggi siamo stati informati della decisione di procedere ad una modifica organizzativa che prevede l’attivazione della pronta disponibilità notturna e festiva per il personale infermieristico dei Servizi di Endoscopia dei 2 presidi, supportati dagli OSS del blocco operatorio di San Donà.

C’è poi stata presentata una bozza di Regolamento sugli Incarichi, in ottemperanza a quanto definito dalle regole previste nel nuovo CCNL. Parallelamente c’è stato presentato anche un prospetto molto sommario sui fondi contrattuali che necessità però di essere ulteriormente approfondito.

Siamo stati poi informati dell’intenzione dell’Azienda di modificare il Regolamento che disciplina i criteri e le procedure per il rilascio di autorizzazioni al personale, per lo svolgimento di incarichi e attività extraistituzionali.

Presenti al tavolo oltre ai componenti di Segreteria Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo  Agostini, anche Marco Giacomel, Oreste Montagner e Giovanna Zorzetto oltre a Francesco Rapuano, coordinatore UIL in RSU.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL4 – 230223 Comunicato UIL 2-2023 fondi-incarichi-endoscopia

 Like

San Donà, 12 dicembre 2022 – Ultimo incontro dell’anno con la Dirigenza dell’ULSS 4, dove siamo stati, come di consueto ragguagliati sulla situazione pandemica, con dati rassicuranti su contagi e ricoveri.

Ancora insufficienti le risposte sugli organici, a distanza di 5 mesi dalla pubblicazione della graduatoria ufficiale di Operatore Socio Sanitari da parte di Azienda Zero non è stato assunta ancora nessuna unità, nonostante la situazione è davvero al limite in moltissimi contesti. Sul fronte degli Infermieri, ci viene riferito che sono 4 le unità che hanno passato la selezione per il tempo determinato.

“Siamo molto preoccupati per la tenuta dei servizi – afferma Francesco Menegazzi – poiché è prevedibile che le prime unità reclutate dal concorso, che supponiamo siano già in servizio presso altri enti, prenderanno servizio non prima di un paio di mesi, che sono il periodo di preavviso dovuto. L’Azienda ha detto che procederà con lo scorrimento delle graduatorie da gennaio, nel frattempo abbiamo chiesto di prorogare di almeno 3 mesi i 22 contratti a tempo determinato per OSS in essere che scadono il 31.12.”

Abbiamo poi discusso di alcune problematiche legate sempre alla carenza di organico di alcuni contesti, tra i quali la Patologia Neonatale di San Donà e la Medicina Donne di Portogruaro, nonché della situazione dell’Ambulatorio Tamponi di Portogruaro e della revisione degli orari del personale di Riabilitazione.

Infine è stato chiesto di definire e concordare un regolamento per disciplinare la mobilità interna, per rendere trasparente il meccanismo di spostamento di personale da un contesto all’altro.

Presenti al tavolo oltre al Segretario UIL FPL Menegazzi, anche Martina Barosco, Giovanna Zorzetto e Carla Castelletto insieme a Francesco Rapuano, coordinatore UIL in RSU.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL4 – 221212 Comunicato UIL 9-2022 organici

 Like

💰💰💰💰💰💰💰💰

FIRMATO L’ACCORDO SULLE FASCE 2022!

San Donà, 9 novembre 2022 – Nella giornata di oggi abbiamo sottoscritto l’accordo sulle PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI 2022, dove sono state recepite e accolte le nostre osservazioni, condivise anche dalla maggioranza delle Organizzazioni Sindacali di assegnare le risorse in modo tale da consentire una omogenea percentuale di passaggi di fascia nelle diverse graduatorie. Riteniamo sia un’ottimo risultato, che risolve le precedenti contraddizioni e rende più corretta l’applicazione.

Ricordiamo inoltre che con la mensilità di novembre verranno liquidati gli ARRETRATI DEL CONTRATTO, ad eccezione di coloro che beneficiano del bonus dei 15o€ del DL Aiuti Ter per i quali gli arretrati sono differiti a dicembre. E proprio per evitare l’accumulo di più istituti, abbiamo invece concordato di spostare a gennaio il pagamento del SALDO DELLA PRODUTTIVITA’ 2021.

Presenti al tavolo Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo Agostini per la Segreteria Territoriale, Oreste Montagner per la Segreteria Aziendale UIL FPL e Francesco Rapuano quale componente UIL in Esecutivo RSU.

Clicca per scaricare il comunicato e l’accordo sottoscritto.

ASL4 – 221108 Accordo fasce 2022

ASL4 – 221108 Comunicato UIL 8-2022 fasce- arretrati – produttivita

 

 

 

 Like

San Donà, 19 ottobre 2022 – Sono ripresi gli incontri con la Dirigenza dell’Ulss 4, nell’incontro di oggi siamo stati aggiornati sulla situazione covid, e c’è stato specificato che il picco dei contagi, pur  costante nelle ultime settimane, “dovrebbe” essere stato raggiunto. I ricoveri per fortuna sono stabili così come i casi gravi in terapia intensiva.

Abbiamo poi cominciato a parlare di progressioni orizzontali che, com’è noto, potranno essere fatte per l’ultima volta con l’anno 2022. L’Azienda ha comunicato che sono disponibili circa 210.000€ , che potranno consentire il passaggio a circa 240-250 Lavoratori, ma abbiamo chiesto di incrementare il fondo attraverso il recupero di ulteriori risorse. Nel comunicato allegato entriamo nel dettaglio delle proposte emerse che vengono decisamente incontro alla posizione che la UIL FPL ha sostenuto in tutti questi anni.

Ci viene invece comunicato, contrariamente alle anticipazioni del mese scorso, il differimento del pagamento del saldo della produttività 2021 con la mensilità di novembre, a causa dei ritardi del visto di congruità del Collegio dei Revisori.

Nessuna risposta invece sulla carenza di organico, e ormai in molti contesti il personale scoppia.

“E’ inconcepibile – sbotta Menegazzicome, a distanza di mesi dalla pubblicazione della graduatoria di concorso per OSS a tempo indeterminato, questa Azienda, unica in Regione, non abbia ancora assunto nessun Operatore Socio Sanitario, nonostante l’importante carenza di organico che ci viene segnalata in moltissimi reparti e servizi. Comprendiamo la necessità di fare alcune valutazioni in merito a riorganizzazioni e quant’altro – insiste il Segretarioche attendiamo da mesi senza risposte, ma riteniamo davvero esagerato questo ritardo.”

Sul reclutamento di altre professioni sanitarie la situazione è ancor più delicata.

“Siamo ancor più preoccupati per il quadro che si delineerà nei prossimi anni per la carenza di infermieri aggiunge Stefano Boscolo della Segreteria UIL FPL – a maggior ragione ora che siamo venuti a conoscenza che per l’anno accademico 2022-2023 al Corso di Laurea in Infermieristica i posti disponibili sono superiori alle domande presentate. Significa che nei prossimi anni il turn over nel pubblico, ma anche nel privato, non verrà garantito con evidenti e importanti ricadute sui cittadini.”

Presenti al tavolo oltre ai componenti di Segreteria Menegazzi e Boscolo, anche Oreste Montagner e Francesco Rapuano, coordinatore UIL in RSU.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL4 – 221019 Comunicato UIL 7-2022 covid fasce

 Like

San Donà, 20 settembre 2022 – Si è svolta questa mattina la trattativa con l’ULSS 4 dove, come di consueto, siamo stati informati sulla SITUAZIONE PANDEMICA, con i dati dei contagi e ricoveri nel territorio.

Abbiamo poi firmato l’accordo sulla PRODUTTIVITA’ che consentirà di garantire le quote definite per ogni categoria anche per l’anno 2021. Il saldo verrà presumibilmente liquidato con la mensilità di ottobre.

Rinviata ogni discussione in merito alle FASCE in attesa di conoscere le risorse a disposizione per tale istituto e di verificare la tenuta complessiva del fondo.

Inesistenti invece le risposte sul tema degli ORGANICI, a fronte di una graduatoria di OSS a tempo indeterminato, l’Azienda ha preferito prorogare i contratti a tempo determinato, con una scelta che non ci convince.

Presenti al tavolo Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo Agostini per la Segreteria Territoriale, Giovanna Zorzetto e Oreste Montagner per la Segreteria Aziendale UIL FPL e Francesco Rapuano quale componente UIL in Esecutivo RSU.

In allegato il comunicato e l’accordo sottoscritto.


ASL4 – 220920 Comunicato UIL 6-2022 covid produttivita


20220920 Accordo produttivita 2021

 Like

San Donà, 9 agosto 2022 – Anche nel periodo estivo proseguono gli incontri con la Dirigenza dell’Ulss4, nell’incontro di oggi siamo stati aggiornati sulla SITUAZIONE PANDEMICA, con i dati dei contagi e ricoveri nel territorio.

E finalmente c’è stato dato un resoconto sulla situazione degli ORGANICI e presentata una tabella esplicativa, anche se un pò fuorviante, poichè comprensiva del personale a part-time e a tempo determinato.

E’ stato poi sottoscritto l’accordo per il riconoscimento del “gettone” per i tutor didattici del CdL in Infermieristica attraverso l’istituzione di un INCARICO DI FUNZIONE, sanando le annualità pregresse a partire dall’anno accademico 2019-2020.

Presenti al tavolo Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo Agostini per la Segreteria Territoriale, Carla Castelletto per la Segreteria Aziendale UIL FPL e Francesco Rapuano quale componente UIL in Esecutivo RSU.

Nel comunicato allegato sono riassunti in modo sintetico gli argomenti discussi, clicca qui per scaricarlo.

ASL4 – 220809 Comunicato UIL 5 ok

 Like

San Donà, 19 luglio 2022 – Ripresi gli incontri con la Dirigenza dell’Ulss 4. Nell’incontro odierno, l’Amministrazione ci ha presentato un prospetto relativo ai fondi aziendali che ancora non è esaustivo. Da una prima valutazione le risorse dovrebbero essere sufficienti per garantire il livello della produttività attuale, così come gli altri istituti (straordinario, indennità, pronta disponibilità,….). Va comunque definita la quota da destinare al fondo delle fasce. Va sottolineato che il personale del comparto in servizio è inferiore rispetto al 2021, abbiamo chiesto di conoscere nel dettaglio i numeri riferiti alle diverse qualifiche.

Altro argomento all’OdG la questione degli incarichi di funzione, l’Azienda ha chiesto di incrementare il fondo destinato a questo istituto per poter far rientrare anche coloro che svolgono l’incarico di tutor didattico presso il Corso di Laurea in Infermieristica, ipotesi che non ci vede contrari, ma per la quale è necessario siglare un apposito accordo.

“Aldilà degli argomenti discussi oggi, che devono essere ulteriormente approfonditi, abbiamo manifestato la nostra preoccupazione per la situazione che a macchia di leopardo stanno vivendo in moltissime UUOO – afferma Francesco Menegazzi Segretario UIL FPL Venezia – dove l’organico è insufficiente a garantire assistenza adeguata. I reparti più coinvolti sono le Medicine Donne di Portogruaro e Uomini di San Donà, dove i pazienti Covid ricoverati sono tra i 10 e 15 e vivono in promiscuità con le pazienti non Covid, ma il personale, anche a causa delle numerose assenza per positività, è allo stremo. Siamo preoccupati anche per la situazione dei Pronti Soccorso dove l’affluenza media è di 110-150 pazienti al giorno rispettivamente a Porto e San Donà, ma anche a Jesolo non se la passano bene”. 

Desta preoccupazione anche l’Area Omogenea di Portogruaro.

“Comprendiamo la necessità di ricorrere anche alle prestazioni aggiuntive per recuperare le liste d’attesa – ribadisce Menegazzima proseguire nello svolgere comunque attività di elezione a fronte di questa anomala e inaspettata ondata pandemica sta creando enormi difficoltà di tenuta psicofisica del personale”.

Nel consueto comunicato la sintesi più esplicativa di quanto discusso, e delle ulteriori informazioni che ci sono state date a margine riguardanti la situazione degli organici e altro ancora.

Clicca qui per scaricarlo.

ASL4 – 220719 Comunicato UIL 4-2022 fondi incarichi organici

 Like

Roma, 15 giugno 2022 – Sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica 2019/2021.

👉 L’accordo che interessa 545.000 lavoratrici e lavoratori è stato firmato stanotte da Aran e dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Nursind e Nursing Up che esprimono “grande soddisfazione per un risultato importante e atteso da tempo”.
💪“Con questo rinnovo, a fronte delle risorse stanziate dal governo, riconosciamo salario, diritti e tutele a lavoratrici e lavoratori che in questi anni difficili hanno affrontato l’emergenza pandemica garantendo la tenuta del Servizio sanitario nazionale e la salute dei cittadini. Il contratto riconosce a queste lavoratrici e lavoratori un importante riconoscimento del valore e dell’impegno profuso, sia sul fronte del salario che su quello dei diritti, e rappresenta un punto di partenza per un effettivo rilancio del Servizio sanitario, che dovrà passare adesso da maggiori risorse e da assunzioni stabili”, concludono i sindacati.
I punti principali:
  • RAFFORZAMENTO DELLE RELAZIONI SINDACALI – con l’integrazione di nuove tematiche nella contrattazione di secondo livello
  • RIFORMA DELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE E NUOVO SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE – viene semplificato il sistema delle responsabilità e competenze per Sanitari, Operatori e Amministrativi
  • NUOVO SISTEMA DEGLI INCARICHI – per valorizzare la professionalità del singolo professionista
  • MIGLIORAMENTO E QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA INDENNITARIO
  • REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO AGILE E DA REMOTO
  • MIGLIORAMENTO DELLE MODALITA’ DI FRUIZIONE DI PERMESSI E CONGEDI.

Ora la parola spetta ai Lavoratori che dovranno esprimere il loro voto nelle assemblee che verranno organizzate nei posti di lavoro.

Clicca qui per scaricare il testo

CCNLCompartoSanit-Preintesa15Giugno2022

 1