UIL FPL VENEZIA

mailing ULSS3

Mestre, 27 gennaio, 2022 – C’è voluta la spinta determinata dalla partecipata assemblea con i Lavoratori di lunedì 24 u.s., per stimolare l’Amministrazione ad avviare un confronto con le OOSS sul tema degli ORGANICI.

Dopo l’incontro interlocutorio dello scorso martedì 25 con il Comparto e mercoledì 26 con la Dirigenza, questa mattina si è svolto un incontro con la Direzione dell’ASL 3, alla presenza del Direttore Generale Dr. Contato e di tutta la Direzione Strategica dell’ASL3 insieme al Direttore delle Risorse Umane, a tutti i Dirigenti delle Professioni Sanitarie di tutti i Distretti.

Siamo stati informati sulle carenze esistenti rispetto alle necessità di personale in questa ULSS, che potete leggere sull’allegato – clicca qui per scaricarlo – e alle iniziative che la Direzione ha messo e sta mettendo in campo in questi mesi, che sono resi drammaticamente più complicati anche dalla situazione pandemica.

Nell’immediato siamo stati informati che verrà scorsa completamente la graduatoria di OSS a tempo determinato, nonchè prorogati i contratti in essere oltre gli iniziali 12 mesi.

Abbiamo concordato di avviare anche dei tavoli dedicati per gli specifici temi posti nelle settimane/mesi scorsi che ancora attendono riscontro, come le problematiche dell’ADI, dei Pronto Soccorso, dell’Area Medica di Chioggia, e altro ancora.

Siamo stati informati che a febbraio verrà emanato il bando per la mobilità interna al Distretto di appartenenza, e ci è stato presentato il report delle mobilità fino ad ora espletate dell’ambito sanitario, attendiamo quelle del personale amministrativo.

La Responsabile della Psicologia Ospedaliera ci ha infine segnalato che per gli operatori che lo richiedono sono stati previsti degli appositi sportelli di ascolto per il personale che manifesta un affaticamento psicologico ed emotivo dovuto alla pandemia. L’Azienda si impegna dopo le segnalazioni avvenute in assemblea dai lavoratori e su sollecitazioni delle OOSS, in caso di bisogno, a proseguire nel garantire un supporto psicologico al proprio personale.


Clicca qui per scaricare il testo dell’accordo sottoscritto.

220127 Accordo relazioni sindacali


Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL3 – 220127 Comunicato UIL 1-2022 trattativa


ASL3 – Organici gen 2022

 Like

Mestre, 13 dicembre 2021 – Dopo un lungo periodo di pausa sono riprese le trattative con l’Azienda Ulss 3 Serenissima, alla presenza anche del Direttore Generale, e sono stati sottoscritti alcuni importanti accordi su diversi istituti contrattuali.

“Sul tema della produttività siamo soddisfatti del risultato raggiunto – afferma Francesco Menegazzi Segretario Generale UIL FPL Venezia – che consente di mantenere le stesse quote degli anni precedenti con l’acconto dell’80% erogato  sempre con cadenza mensile e il saldo dopo la verifica della scheda di valutazione. Non verrà operata alcuna riduzione delle quote come paventato all’inizio. Ottimo anche l’accordo sulle progressioni orizzontali, che ci consente di fare un passaggio di fascia a quasi il 45% del personale avente diritto, percentuale mai raggiunta negli anni scorsi.”

Nell’incontro abbiamo anche siglato l’accordo sui progetti obiettivo per il personale tecnico e amministrativo utilizzando le risorse dedicate del fondo di collaborazione della libera professione congelate da più di 3 anni, e quello per integrare alcune figure del ruolo tecnico per le indennità Covid, attraverso un incremento della quota di produttività, che erano state inizialmente escluse, prorogando le indennità di terapia intensiva e malattie infettive per le UUOO già individuate dall’accordo del 29 luglio u.s. – clicca qui per scaricarlo.

L’ultimo accordo sottoscritto riguarda le indennità art.86 che, oltre nelle UUOO strettamente previste dal CCNL, abbiamo concordato di estendere a tutto il personale che opera nei contesti individuati dalla Regione nell’ambito della emergenza Covid, come Suem, PS e COP 118, e garantito la stessa remunerazione anche ai reparti già individuati con accordi precedenti, attraverso un meccanismo di produttività aggiuntiva. Ci siamo riservati di integrare tale accordo estendendolo ad altro personale e UUOO.

Resta in sospeso ancora la definizione del regolamento sugli incentivi per le funzioni tecniche, e la definizione del cosiddetto accordo INAIL per il personale dei pronti soccorso e per coloro che collaborano direttamente all’attività di libera professione.

“C’è ancora molto da fare – incalza Stefano Boscolo Agostini Componente UIL in Esecutivo RSU – ma è un deciso passo in avanti nella contrattazione, che si è rallentata a causa della pandemia e del rinnovo dei vertici dell’Azienda. Il nostro impegno prosegue, in particolar modo per trovare una concreta soluzione sul fronte dei pendolari che lavorano a Venezia, per i quali si possono utilizzare altri strumenti contrattuali come il welfare aziendale.”

Clicca qui per scaricare il comunicato unitario.

ASL3 – 211213 Comunicato CGILCISLUIL su firma accordi vari

 Like

Finalmente ripresi gli incontri in ULSS 3 Serenissima. Il cambio ai vertici e la situazione pandemica avevano fino ad ora rallentato le trattative che ora ci auguriamo proseguano con continuità poichè sono molti e importanti gli argomenti di natura contrattuale da sviscerare.

Nell’incontro del 29 luglio scorso, che si è svolto ancora in videoconferenza, abbiamo concordato di sottoscrivere l’accordo per riconoscere l’indennità Covid al personale coinvolto nei periodi agosto-dicembre 2020 e gennaio-luglio 2021. Nello stesso accordo abbiamo deciso di assegnare un’integrazione della quota di produttività al personale cat.B autisti di ambulanza-idroambulanza e necrofori per i quali non è possibile garantire una specifica indennità.

E’ stato altresì deciso di sottoscrivere un nuovo accordo a modifica dell’attuale Regolamento sul Part-Time, che chiarisce alcune incongruità presenti nel precedente testo, in merito soprattutto alla proroga del rapporto per casi specifici di conviventi con disabili gravi, posti che comunque saranno aggiunti alla mappatura aziendale. Abbiamo fortemente sollecitato lo scorrimento delle graduatorie in essere per tutte le qualifiche perchè risultano ferme soprattutto per alcune categorie.

Infine, abbiamo concordato di sottoscrivere alcune modifiche formali al Regolamento sugli Incarichi di Funzione, sottolineando che, qualora un dipendente con un incarico venga spostato in altra destinazione, debba essere conseguentemente modificata la sua pesatura.

Clicca qui per scaricare il comunicato.

ASL -210729 Comunicato 5-2021

 Like

Si è svolta il 17 giugno la prima trattativa ufficiale con la nuova Direzione Strategica dove abbiamo potuto approfondire alcuni argomenti più specificatamente contrattuali.

In particolare è stato siglato un accordo che pone alcuni correttivi al REGOLAMENTO PART-TIME esistente, chiarendo la priorità per gli ex-aequo e riconoscendo la possibilità di rinnovo automatico a coloro che assistono congiunti o familiari conviventi di 1° grado che beneficiano della legge 104/92, così come garantire il rinnovo per coloro affetti da patologie che non rientrano nelle caratteristiche della Legge 81/2015. C’è l’impegno di incrementare la percentuale complessiva della platea dei beneficiari, che oggi si assesta intorno al 10%.

C’è poi stato comunicato che entro qualche giorno verrà avviato il processo di VALUTAZIONE del personale dell’area comparto, attraverso una nuova procedura che utilizza l’angolo del dipendente. Verrà data informativa via mail a tutti i dirigenti che a cascata informeranno i coordinatori. La scheda dovrà essere inserita non oltre il 31 luglio ed entro il 15 agosto il dipendente potrà presentare motivato ricorso di 2^ istanza con le consuete procedure, sempre per via telematica.

Per quanto riguarda le INDENNITA’ COVID, l’Azienda sta ultimando alcune verifiche e ci darà conto nel corso della prossima trattativa.

Nell’allegato volantino – clicca qui per scaricare – potete trovare la sintesi di quanto discusso.

ASL3 – 210617 Comunicato UIL 4-2021 trattativa

 Like

🔵 VIDEOASSEMBLEA FORMATIVA RETRIBUITA 🔵

Clicca qui per collegarti

👉 https://meet.google.com/vmj-gxsb-bwv 👈

La UIL FPL organizza degli incontri formativi con il personale del comparto per approfondire alcune tematiche contrattuali.
Le assemblee si svolgeranno

venerdì 4 giugno ore 13.30-15.30 dove parleremo di

orario di lavoro

tempo di vestizione

ferie-permessi-congedi

diritto allo studio

infortunio e malattia

reperibilità.

giovedì 10 giugno ore 13.30-15.30 dove ci occuperemo di

mobilità

progetti obiettivo

incarichi extraistituzionali

part-time

libera professione

giovedì 17 giugno ore 13.30-15.30 dove approfondiremo il tema dei fondi e quindi delle

progressioni economiche

produttività

incarichi di funzione

indennità.

Per la partecipazione all’assemblea da remoto, inviate una mail al vostro coordinatore/responsabile e all’ufficio rilevazione presenze di appartenenza facendovi riconoscere l’assemblea come orario di lavoro.

🔷 PARTECIPA E FAI PARTECIPARE 🔷
Per collegarsi cliccare su questo link, valido per tutte le assemblee

https://meet.google.com/vmj-gxsb-bwv

UIL assemblee 3

 Like

Nell’incontro del 13 aprile ci sono stati presentati i nuovi Direttori di recente nominati in Ulss3 nello staff della Direzione Strategica. Si tratta di Luigi Antoniol, Giovanni Carretta e Massimo Zuin, rispettivamente Direttore Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Sociali – vedi news precedente cliccando qui.

Oltre ai saluti di rito e la conferma della massima disponibilità, siamo stati informati sull’andamento della situazione pandemica da coronavirus e sulla campagna vaccinale in corso in queste settimane. La situazione nel nostro territorio resta delicata e complessa anche se si intravede la luce in fondo al tunnel. Restano tuttavia alti i dati dei contagiati, dei ricoveri e dei decessi nel nostro territorio.

Abbiamo chiesto che si avviino immediatamente i tavoli di contrattazione con il Comparto, per affrontare problematiche di interesse contrattuale specifici quali indennità, part-time, mobilità, tempi di vestizione e quant’altro. A giorni verrà ufficializzata la Delegazione di Parte Pubblica e ci auguriamo venga immediatamente convocato il tavolo negoziale.

Nel volantino allegato potete leggere la sintesi di quanto discusso. Clicca qui per scaricarlo.

ASL3 – 210413 Comunicato UIL 3-2021 trattativa

 Like

Si sono svolti lo scorso 24 e 30 marzo, in modalità di videoconferenza, un paio di incontri con la Direzione Strategica dell’Ulss 3 dove abbiamo avuto modo di conoscere il nuovo Direttore Generale Dr. Contato, ma non ancora i componenti del suo staff appena nominati – clicca qui per vedere la precedente news e il loro profilo – che ha mostrato piena disponibilità al dialogo, e siamo stati aggiornati sulla pandemia in atto e sulla campagna vaccinale.

La situazione è molto critica e si prevede che l’apice dei contagi e dei ricoveri verrà raggiunto nei prossimi 10 giorni. C’è ancora una discreta disponibilità di posti letto nei vari presidi ospedalieri, ma il personale, costretto all’ennesima riorganizzazione delle attività e dei reparti trasformati in Covid, è davvero allo stremo delle forze.

Prosegue invece tra mille difficoltà e contraddizioni la campagna vaccinale, con la messa a regime di 5 CVP (Centri di Vaccinazione Periferica) a Dolo, Mirano, Chioggia, Venezia e a breve anche a Marghera presso il Pala Aquae, capace di garantire a regime la vaccinazione di 3-4000 pazienti al giorno.

Purtroppo invece resta ferma la contrattazione decentrata del comparto. L’assenza di un Direttore delle Risorse Umane, la cui sostituzione pare non essere stata nemmeno autorizzata dalla Regione Veneto, si fa sentire in modo importante e non è più sostenibile. Pur apprezzando questi incontri “informativi”, abbiamo sottolineato la necessità di avviare trattative distinte tra Comparto e Dirigenza per discutere della gestione dei diversi istituti contrattuali lasciati in sospeso.

Nel volantino allegato che potete scaricare cliccando qui, viene sintetizzato in modo semplice quanto emerso durante l’incontro.

ASL3 – 210330 Comunicato UIL 2-2021 trattativa

 

 

 

 

 

 Like

Si è svolto il 19 febbraio la trattativa con l’Amministrazione dell’ULSS 3 Serenissima, probabilmente l’ultima con l’attuale Dirigenza visto che entro qualche giorno verranno nominati i nuovi Direttori Generali delle ULSS.

Abbiamo discusso dell’applicazione del REGOLAMENTO SUGLI INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE, per il quale ci siamo riservati una risposta non appena ci confronteremo con il personale coinvolto, oltre che di REGOLAMENTO SULLA PERFORMANCE INDIVIDUALE e quant’altro.

Nel volantino allegato, che potete scaricare cliccando qui, è riportata una sintesi dell’incontro di oggi.

ASL3 – 210219 Comunicato UIL 1-2021 trattativa

 Like

Tra martedì 22 e mercoledì 23 si sono svolti gli ultimi incontri in ULSS 3, durante i quali siamo stati aggiornati sulla situazione pandemica esistente ma, soprattutto, abbiamo affrontato altri argomenti di natura contrattuale.

Per quanto riguarda l’emergenza coronavirus stiamo attraversando una fase davvero critica, i ricoverati sono decisamente molti di più della scorsa primavera, poco meno di 500 tra tutti gli Ospedali dell’ULSS 3 e strutture convenzionate (Fatebenefratelli, Policlinico, Villa Salus, etc…), 45 dei quali ospitati nelle Terapie Intensive, scarseggiano i posti letto “ordinari” ed è appena stata aperto il Padiglione Fassina presso l’Ospedale di Noale.

“Siamo molto preoccupati per la situazione di stress che sta vivendo il personale ormai allo stremo delle forze e non è disponibile a rientrare in servizio nemmeno se incentivato economicamente – afferma Francesco Menegazzi Segretario UIL FPL – e le assunzioni proseguono a rilento perché il personale disponibile non c’è o deve dare il preavviso. Potrebbe essere opportuno ipotizzare anche una rotazione tra tutto il personale da assegnare nei reparti Covid.” 

Allo stato attuale sono circa 17o gli operatori contagiati appartenenti a tutte le professioni, ai quali si aggiungono coloro in quarantena da contatto stretto, prosegue l’attività dello screening, purtroppo attraverso il solo test antigenico e non il molecolare, nonostante non dia completa sicurezza nella diagnosi.

“Abbiamo chiesto e ci faremo carico di chiederlo anche in Regione – prosegue Menegazzi – che lo screening venga effettuato anche per coloro risultati positivi in passato, come peraltro succede nella stragrande maggioranza delle ASL del Veneto, anche in relazione alla ipotizzata mutazione del virus.”  

E veniamo agli argomenti di natura contrattuale.

Ci è stato proposto un accordo sulla produttività che recepisce le nuove norme contrattuali, tuttavia abbiamo ritenuto opportuno differirne ogni discussione nel nuovo anno poichè non ci sembra il momento, e riteniamo debba essere condiviso con il personale. Definito invece l’accordo per il mantenimento delle quote per l’anno 2020.

Abbiamo invece raggiunto una prima intesa sull’assegnazione delle indennità Covid, attraverso un primo accordo, che prevede l’erogazione da subito al personale che lavora nei reparti e nell’ambito dell’emergenza, così come definito dall’accordo regionale, ma riservandoci di estenderlo ad altri contesti in fase successiva.

Irricevibile invece la proposta sull’utilizzo delle ore accumulate dal personale che riveste incarico di funzione. Anche questo argomento sarà discusso l’anno prossimo.

Presenti al (video)tavolo anche Giovanni Marco Scianna, Monica Catullo e Stefano Boscolo Agostini quali componenti UIL FPL in RSU.

Clicca qui per scaricare la news.

ASL3 – 201223 Comunicato UIL 8-2020 trattativa

 Like

Si è svolta nella giornata del 2 dicembre la video-trattativa in ULSS3, dove sono stati siglati degli importanti accordi con l’Amministrazione. Innanzitutto l’accordo per le progressioni orizzontali anno 2020, per il quale sono disponibili circa 1.000.000€.

“Era necessario chiudere l’accordo economico entro l’anno – afferma Francesco Menegazzipena il rinvio all’anno successivo dei passaggi di fascia. Le risorse sono poco più dell’anno scorso e consentiranno, analogamente al 2019, il passaggio di circa il 30% del personale avente diritto in ogni graduatoria con le regole già esistenti. Un ottimo risultato – conclude Menegazzi – che ci consentirà di completare il passaggio nella fascia superiore di tutto il personale nel quadriennio 2018-2021.”

Chiarita e chiusa anche la questione relativa al riconoscimento delle attività prestate in orario aggiuntivo, ovvero aeroporto, drive-trought e altro ancora, per il quale verranno utilizzati fondi di bilancio e non risorse destinate alla produttività. Nello specifico, saranno utilizzate le risorse derivanti dall’art.29 comma 2, lettera b) del DL n°104 il cosiddetto Decreto Calabria legate al recupero delle liste d’attesa.

Con le quote residue destinate al personale di collaborazione derivanti dall’attività di Libera Professione anno 2018, sono stati poi finanziati alcuni progetti obiettivo, compresa l’attività INAIL presso i Pronti Soccorso per la quale verrà definita la quota pro-capite in un prossimo successivo accordo.

Inoltre, con gli avanzi dei progetti Covid abbiamo infine concordato di ripristinare le indennità di terapia sub-intensiva e malattie infettive, sospese per disposizioni regionali il 31.07, insieme ad un paio di progetti svolti dal personale sanitario in debito orario, resisi necessari per affrontare l’emergenza nei mesi scorsi.

Abbiamo ottenuto quello che chiedevamo da tempo – aggiunge Stefano Boscolo Agostini componente UIL in Esecutivo RSU – senza andare a intaccare i fondi del comparto. Era da mesi che chiedevamo quanti soldi erano disponibili per l’attività di libera professione e attraverso queste risorse diamo risposte al personale che ha svolto attività specifica in orario aggiuntivo in questo periodo.”

A margine abbiamo ribadito la richiesta di istituire una banca ore per il personale con funzioni di coordinamento e pesatura annuale superiore ai 3227,85€ che ha accumulato orario straordinario in questi mesi e che, per unilaterali disposizioni della ULSS3, rischia di vedersele azzerate a fine anno. Oltre al danno, sarebbe un’enorme beffa per coloro che hanno fatto decine di ore straordinarie e, vista la situazione, sono nell’impossibilità oggettiva di poter recuperarle.

Per quanto riguarda l’emergenza Covid abbiamo chiesto la ripresa di un confronto periodico e ci auguriamo di essere convocati entro la settimana prossima per fare il punto della situazione. C’è stato anche comunicato che è stato contattato l’Ing. Seno di ACTV al quale è stato chiesto il ripristino delle linee di navigazione sospese nei giorni scorsi che stanno creando enormi problemi al personale pendolare.

Presenti all’incontro anche Monica Catullo quali componenti dell’Esecutivo UIL in RSU oltre ad Arianna Penzo e Giuseppe Puglisi per conto della UIL FPL.

Puoi approfondire questa e altre informazioni nella pagina dedicata del nostro sito all’indirizzo http://www.uilfplvenezia.it/sanita-pubblica/ulss-3/.

Leggi e scarica il volantino cliccando qui.

ASL3 – 201202 Comunicato UIL 7-2020 trattativa

 Like