Ci sono voluti alcuni incontri, ma alla fine siamo arrivati ad una sintesi. Nell’incontro dello scorso 10 novembre abbiamo firmato il nuovo accordo sul sistema di valutazione del personale che prevede un meccanismo più chiaro, semplice e trasparente. La nuova scheda sarà in vigore dal 2021 e verrà applicata per la produttività e per le progressioni orizzontali.

In sintesi:

  • – viene garantito il 75% come acconto, e si procederà alla decurtazione solo in caso di valutazione negativa
  • – il saldo del 25% viene percepito in base percentuale alla valutazione conseguita
  • – per ogni categoria viene definita una quota massima teorica percepibile
  • – le schede saranno diversificate per il personale dalla categoria A a D, mentre per coloro in Ds e con incarico di organizzazione sarà leggermente diversificata
  • – sono previsti alcuni items per i comportamenti e altri per gli obiettivi
  • – vengono chiariti meccanismi di consegna della scheda e saranno fatte verifiche a campione.

Siamo soddisfatti del risultato, ottenuto con molta difficoltà grazie allo sforzo della UIL FPL e di tutte le Organizzazioni Sindacali, ma anche dell’Azienda, i cui ritardi sono dovuti alla situazione contingente e al rinnovo della Direzione avvenuto a marzo scorso.

Non abbiamo invece raggiunto alcuna intesa rispetto alla modifica dell’accordo sulle fasce. Il nostro obiettivo è di GARANTIRE UN PASSAGGIO DI FASCIA A COLORO CHE SONO FERMI DA PIU’ TEMPO, tuttavia la proposta dell’Azienda e le valutazioni di altre Organizzazioni Sindacali non portano a questo risultato.

Ci siamo aggiornati a brevissimo, ma il rischio è di non dare le risposte che il personale aspetta.

Presenti al tavolo per la UIL Francesco MenegazziStefano Boscolo Agostini e Giovanna Zorzetto oltre a Oreste Montagner quale componente della UIL in RSU.

In allegato il consueto comunicato. Clicca qui per scaricare.

ASL4 – 210112 Comunicato UIL 10-2021 trattativa

 

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: