Mestre, 6 marzo 2024 – Ripreso dopo 78 giorni il confronto con la Direzione dell’ULSS 3 Serenissima. Molti gli argomenti trattati, ecco una breve sintesi.

  • PART-TIME – la novità più importante del nuovo Regolamento del quale stiamo ancora discutendo, riguarda il cambiamento delle modalità di assegnazione del lavoro a tempo ridotto. Ora, gli interessati dovranno presentare una specifica richiesta all’interno della loro area territoriale (Mestre – Venezia – Dolo/Mirano-Noale – Chioggia) e solo al momento dell’assegnazione potranno scegliere la tipologia di part-time (18, 24 o 30 h), compatibilmente con le posizioni disponibili. Questo nuovo sistema permetterà di superare il meccanismo delle graduatorie blindate e offrirà maggiore flessibilità/possibilità nell’assegnazione. Prima di esprimere un parere definitivo e sottoscriverlo, ci riserviamo di ricevere la copia definitiva e verificare se sono state inserite tutte le integrazioni/modifiche da noi suggerite. Considerando le elevate aspettative del personale, auspichiamo che vengano presto pubblicati gli avvisi per la formazione delle graduatorie.
  • LAVORO AGILE E DA REMOTO – il regolamento sottoscritto disciplina le modalità di fruizione coerentemente con quanto previsto dalle norme di legge e contrattuali. I lavoratori interessati dovranno presentare la propria istanza tramite apposita modulistica e, previo parere favorevole dell’Azienda, verrà sottoscritto un accordo individuale. In caso di più richieste all’interno dello stesso servizio, l’Amministrazione darà priorità a coloro in situazione di maggiore disagio, come ad esempio i dipendenti con disabilità, figlio o convivente in condizioni di disabilità grave, etc…..

Restano tuttavia in sospeso altre importanti questioni per le quali abbiamo sollecitato la definizione, nel dettaglio:

  • liquidazione dello straordinario – abbiamo chiesto che vengano date chiare indicazioni ai Coordinatori o Responsabili dei servizi per raccogliere le richieste del personale che intende farsi remunerare fino al 40% del monte orario accantonato in applicazione dell’accordo del 28 novembre scorso, per fare in modo di liquidare il dovuto al più presto;
  • incarichi di funzione e professionali – va dato seguito all’accordo del luglio scorso con la la pubblicazione dei bandi per gli incarichi per le posizioni vacanti, sia dell’ambito amministrativo che sanitario;
  • libera professione – è inaccettabile la superficialità della stragrande maggioranza dei Dirigenti – circa il 70%!! – che non stanno rispondendo alle richieste della DAO comunicando i nomi del personale che deve essere coinvolto così come previsto. Se la situazione non dovesse cambiare  chiederemo la revisione dell’accordo;
  • incentivi per le funzioni tecniche – sono stati accumulati ritardi indecenti, il personale coinvolto attende il dovuto dal 2017, comprendiamo le difficoltà nel ricostruire i lavori svolti con attenzione evitando errori ed omissioni, ma i ritardi accumulati sono diventati inaccettabili. Per questo motivo, come UIL abbiamo inviato una formale diffida a tutela dei nostri iscritti allo scopo di interrompere i tempi di prescrizione.

E’ stato poi deciso di riconoscere il premio una-tantum anche al personale di Cardiologia di Dolo e all’ORL di Mirano che ha lavorato nel 2022 in un contesto trasformato in unità di degenza di area medica. L’Azienda non ha ritenuto di ricomprendere gli Ospedali di Comunità delle varie aree aziendali, contesti che potranno essere coinvolti negli anni successivi.

Una volta completata la fase di integrazione, al personale della Nefrologia/Cardiologia di Dolo sarà assegnata l’indennità di nefrologia/dialisi. Per il personale della Gastroenterologia/Nefrologia di Mestre l’Azienda sta ultimando alcune verifiche e conteggi per evitare omissioni o refusi.

Le graduatorie per i Differenziali Economici di Professionalità (ex – passaggi di fascia) sono in fase di elaborazione.

Al tavolo erano presenti i componenti della Segreteria UIL FPL Francesco Menegazzi e Stefano Boscolo Agsotini, insieme a Giuseppe Puglisi e Luca Favaretto. 

Clicca qui per scaricare il volantino.

ASL3 – 240306 Comunicato UIL 1-2024 part time – lavoro agile

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: