Venezia, 7 luglio 2023. Si conclude con esito positivo l’incontro tra le OO.SS e la Delegazione trattante Aziendale per il tentativo di conciliazione dello stato di agitazione, proclamato nell’assemblea del primo giugno dai lavoratori dell’Ospedale San Camillo IRCCS.

“Sostanzialmente sono state accettate tutte le proposte delle OO.SS che da tempo venivano eluse da Fondazione Villa Salus – affermano Stefano Boscolo e Caterina Vianello della UIL FPL Venezia – la quale si è impegnata a dare risposte in  merito a diverse tematiche.”

Nello specifico:

  • ORGANICI: l’IRCCS San Camillo, affiderà alla nuova azienda fornitrice dei pasti il lavaggio stoviglie ai piani, per sgravare di tale compito gli OSS e sta procedendo in questi giorni, in concomitanza con il periodo delle ferie estive, all’assunzione di 5 Operatori Socio Sanitari, al fine assicurare il miglior servizio possibile ai propri degenti, in un momento in cui vi è piena occupazione dei Reparti.  Inoltre, si impegna a un attento monitoraggio della dotazione contingente e ad avviare procedure concorsuali per il reclutamento del personale.
  • ACCORDO TEMPI DI VESTIZIONE: l’azienda si è impegnata a sottoscrivere l’accordo sulla monetizzazione del tempo di vestizione per le ore accumulate dal 01.10.2020 al 31.10.2021. Le ore eccedenti maturate dal 01.11.2021 al 31.12.2022 e non recuperate verranno quantificate per ciascun dipendente avente diritto e corrisposte nel primo trimestre del 2024.
  • PART TIME: si è impegnata a sottoscrivere l’accordo già presentato dalle OOSS, che disciplina l’istituto del Part-Time. Regolamentare tale istituto contrattuale è di fondamentale importanza, al fine di soddisfare le numerose richieste che arrivano dai lavoratori.
  • PRODUTTIVITA’: apprezziamo l’apertura dimostrata al fine di definire per l’anno 2023 un incentivo premiale per il personale del comparto.

I predetti accordi verranno definiti nel dettaglio nel più breve tempo possibile.

“Prendiamo atto dell’impegno di Fondazione Villa Salus a dare soluzione alle problematiche da tempo sollevate, risultato per niente scontato – conclude Stefano Boscolo Agostini della segreteria UIL FPL – e per questo motivo, unitamente a FP CGIL e CISL FP abbiamo deciso di dichiarare cessato lo stato di agitazione. Fermo restando che tale stato verrà nuovamente dichiarato laddove non trovi compimento il percorso oggi condiviso.”

Infine, fondamentale è stata la presenza dei Lavoratori che con la loro partecipazione hanno sostenuto la delegazione che è salita dal Prefetto. A loro va il nostro ringraziamento.

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: