Bologna, 15 ottobre 2022 – Si è concluso il XVIII Congresso Nazionale della UIL. Un congresso molto partecipato che ha visto la presenza di circa 2500 tra delegati, ospiti internazionali e invitati.

Pierpaolo Bombardieri è stato rieletto Segretario Generale della Uil per i prossimi quattro anni. Davanti a più di duemila delegate e delegati, il leader della Uil ha ribadito la linea della sua Organizzazione sulle questioni economiche e sindacali, suscitando un consenso totale ed entusiasta.

Dalla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario alla detassazione della tredicesima per lavoratori e pensionati, dalla creazione di una procura speciale per gli incidenti sul lavoro all’istituzione di una giornata per la legalità fiscale: sono questi solo alcune delle proposte emerse al XVIII Congresso nazionale della Uil, le assise che passeranno alla storia per aver dato vita al Sindacato delle persone, nella prospettiva del Terzo Millennio.

Bombardieri ha poi proposto la rielezione dell’intera Segreteria confederale uscente (Emanuele Ronzoni, Domenico Proietti, Tiziana Bocchi, Ivana Veronese) e del Tesoriere (Benedetto Attili), proposta accolta all’unanimità. È il Congresso delle novità, per costruire il Sindacato del futuro, il Sindacato del Terzo Millennio. Per queste trasformazioni epocali e questi obiettivi, la Uil cambia pelle. Non saremo più “Il Sindacato dei cittadini”, ma saremo “Il Sindacato delle persone”. Il passaggio è avvenuto coinvolgendo i nostri tre ex leader Giorgio Benvenuto, Luigi Angeletti e Carmelo Barbagallo che insieme a PierPaolo Bombardieri hanno srotolato la nuova bandiera della UIL. Ma non solo. Abbiamo anche deciso di cambiare il nostro simbolo di appartenenza: un cerchietto azzurro che compendia il senso di partecipazione a una comunità che vuole essere la più ampia e inclusiva possibile. Vogliamo fondare un nuovo umanesimo sindacale ispirato ai valori della solidarietà, per rappresentare le persone, a prescindere dall’età, dal genere, dalla religione e dalla provenienza geografica.

Ci stiamo impegnando in un profondo rinnovamento per saper rappresentare e interpretare davvero i bisogni di un mondo del lavoro che è in continua evoluzione.

Segui i lavori del Congresso nel nostro sito dedicato https://terzomillennio.uil.it/, o nelle nostre pagine social https://www.facebook.com/uilofficial e https://t.me/uilnazionale

 

#sindacatodellepersone
#Uil
#piùdirittimenodisuguaglianze

← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: