👉🔵Servizi educativi Comune di Venezia. Interviene anche il Segretario Nazionale UIL FPL Librandi: massima solidarietà a famiglie, bambini ed insegnanti per la privatizzazione del Nido Millecolori di Venezia 🔵👈
 
“Dopo presidi, proteste e manifestazioni, nell’ultimo colloquio intercorso con l’Assessore Besio, viene confermata la volontà di privatizzare un pezzo di storia dei servizi educativi pubblici di Venezia, l’asilo nido comunale “Millecolori”.Una perdita per tutta la comunità, per le famiglie e i bambini in primis” cosi’ Michelangelo Librandi Segretario Generale della Uil-Fpl.
 
“La scelta di privatizzare un centro educativo di qualità, che negli anni ha generato fiducia, conoscenza e rispetto e che ha contribuito a far crescere generazioni di bambini più colti, più integrati e più consapevoli è sbagliata e priva di qualsiasi possibilità di giustificazione – continua Librandi – se da una parte si cerca di giustificare la privatizzazione in nome di presunti vantaggi, quali un orario più flessibile ed elementi di innovazione digitale, dall’altra nessuno spiega gli svantaggi sia numerici che qualitativi che tale scelta comporta sotto il profilo socio-educativo-pedagogico – afferma Librandi, che prosegue – aumenta il rapporto numerico tra bambini ed insegnanti, nessuna indicazione sul numero del personale ausiliario, contratti di lavoro con il 20% in meno di retribuzione orari aggiuntivi, nessun vincolo pedagogico e nessun confronto con le altre scuole, nessun riferimento agli standard di personale aggiuntivo per ogni bambino con bisogni educativi speciali: meno personale, meno vincoli, meno qualità educativa per bambini e famiglie”.
 
“Non arretreremo neanche di un centimetro: la UIL-FPL continuerà, insieme alle altre organizzazioni sindacali, a battersi affinché venga garantita una scuola pubblica di qualità per tutti e per scongiurare questa scelta che potrebbe pregiudicare il futuro educativo di centinaia di bambini”.
 
Grazie Segretario!
← TORNA INDIETRO
Condividi questo post su: